Continuano le nostre iniziative al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi.
L'unico
grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di
svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le
stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare inviando la
email a: planetarioanzi@gmail.com o contattare i seguenti numeri 3404694909 / 3406355395.
24 Agosto 2019 ore 21:00 "Le Notti dei Giganti, Saturno" a seguire osservazione di Saturno dal telescopio;
25 Agosto 2019 ore 21:00 "Le notti dei giganti, Giove" a seguire osservazione di Giove dal telescopio ;
29 Agosto 2019 ore ore 21:00 "Il cielo di Agosto" a seguire osservazione del cielo dal telescopio;
31 Agosto 2019 ore 21:00 "Saturno, il Signore degli anelli" a seguire di Saturno dal telescopio.
1 Settembre 2019 ore 21:00 "Il cielo di Settembre" a seguire osservazione del cielo dal telescopio;
7 Settembre 2019 ore 21:00 "Viaggio alla scoperta della Luna" a seguire osservazione della Luna tramite il telescopio;
8 Settembre 2019 ore 20:00 "Imperdibile conguinzione Luna- Saturno", a seguire osservazione della congiunzione al telescopio;
14 Settembre 2019 ore 21:00 "Luna Piena", a seguire osservazione della Luna dal telescopio;
15 Settembre 2019 ore 21:00 "Zodiaco, i segni del cielo", a seguire osservazione della Luna dal telescopio.
N.B. Per raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi
(NAPOLI–SALERNO)
NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita
Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km;
(BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA)
BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Potenza Ovest > S.S.92
direzione Anzi per circa 25 km.
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
Visualizzazione post con etichetta viaggiatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggiatori. Mostra tutti i post
venerdì 23 agosto 2019
Eventi di Agosto 19 e Settembre 2019
Etichette:
Anzi,
ASI,
astronomia,
basilicata,
costellazione,
esa,
galassie,
geodesia spaziale,
matera capitale 2019,
miti,
nasa,
nebulose,
osservatorio,
pianeti,
planetario,
stelle,
turismo,
viaggiatori,
volta celeste
lunedì 9 aprile 2018
calendario di Aprile
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi. L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Per partecipare agli eventi bisogna prenotare inviando la email a: planetarioanzi@gmail.com o contattare i seguenti numeri 09711650633 / 3404694909 / 3406355395.
Etichette:
Anzi,
basilicata,
costellazione,
matera 2019,
nebulose,
osservazioni,
reading di poesie,
stelle per tutti,
telescopio,
turismo astronomico,
turisti,
viaggi stellari,
viaggiatori,
zodiaco
lunedì 26 settembre 2016
Eventi in programma a Ottobre
Continuano a riscuotere grande interesse le attività organizzate all'interno del Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi . L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno, permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
Il calendario di Ottobre con i suoi eventi. Per info e prenotazioni 09711650633 oppure via mail a: planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
astronomia e streghe,
cosa fare,
eventi,
il cielo di autunno,
la notte della luna,
luna,
osservatorio astronomico,
pianeti,
planetario,
stelle in famiglia,
viaggiatori,
weekend
giovedì 1 settembre 2016
Migliaia di occhi rivolti verso il limpido cielo estivo di Anzi.
Migliaia di visitatori hanno partecipato alle attività del
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi nel periodo estivo.
Il
Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi è stato il protagonista delle serate
estive e
del turismo in Basilicata. Migliaia di visitatori hanno assistito ai
seminari
sulle stelle, sulla Luna su Saturno e Marte e hanno poi osservato
direttamente
il cielo dal grande telescopio dell’Osservatorio. L’esperto e preparato
staff dell’unico
Grande Attrattore della regione aperto tutto l’anno, ha raggiunto
notevoli
risultati che inseriscono la struttura tra le mete preferite del turismo
in
Basilicata. La posizione strategica del Planetario Osservatorio
Astronomico (situato ad Anzi sulla cima
del monte Siri ad un’altezza di più di mille metri sul livello del
mare), fa dello stesso un
posto meraviglioso della Basilicata che permette di scrutare
l’entroterra
lucano. Il fascino della location ben si coniuga con le potenzialità e
la
professionalità dello staff che insegnano ai visitatori a orientarsi nel
cielo
e a scoprire le meravigliose peculiarità delle stelle, dei pianeti,
delle
costellazioni e delle galassie. Il Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi, con la forte presenza di scuole nel
periodo invernale e primaverile e di visitatori in tutto l'anno, ha
innescato uno sviluppo e una crescita
economica nel territorio ed è il maggiore volano dello sviluppo del
paese capace
realmente di arginare lo spopolamento che colpisce i piccoli centri
lucani.La crescita esponenziale di visitatori interessati a
scoprire il cielo mostra come il turismo culturale sia diventato un
quota importante del turismo lucano. Per la Basilicata il turismo
culturale deve essere primario perché, oltre a generare sviluppo, offre
la possibilità di riscoprire i luoghi, i paesaggi e i saperi che lo
caratterizzano. Con ciò la forte presenza di visitatori fa della
struttura un baluardo dello spopolamento e della crisi.
il
Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto tutto l'anno e
mensilmente pubblica un calendario di eventi che segue la visibilità dei
pianeti e delle fasi lunari, in momenti didattici e divulgativi adatti
ai grandi e ai più piccoli.
Etichette:
Anzi,
astronomico,
basilicata,
cosa fare la sera,
costellazioni,
eincaservice,
eventi,
matera2019,
osservatorio,
pianeti,
planetario,
turismo astronomico,
viaggiatori
domenica 24 luglio 2016
serata conclusiva dell'Apollo 11 - al Planetario di Anzi
Anzi
23 luglio 2016, un successo l’evento organizzato al Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi, dal tema “La notte
bianca dell’Apollo 11”. L’iniziativa a livello nazionale
voluta dal UAI (Unione Astrofili Italiani) e dall’ASI (Agenzia
Spaziale Italiana) si è svolta in altri centri astronomici italiani.
Numerosi i partecipanti accorsi da tutt’Italia, che hanno
alloggiato nelle strutture ricettive del territorio della Val
Camastra. Durante la manifestazione ad Anzi, L’Amministazione
Comunale ha voluto consegnare le chiavi del borgo al direttore del
Centro di Geodesia Spaziale di Matera dott. Giuseppe Bianco.
All’evento ha partecipato l’intera giunta municipale e diversi
consiglieri comunali di maggioranza. La consigliera comunale delegata
alla Cultura Melina Fistetti ha consegnato un’antica chiave in
ferro battuto al dott. Giuseppe Bianco, quale simbolo delle chiavi
del Comune di Anzi e si è complimentata con il direttore per i
numerosi successi ottenuti in ambito scientifico. Ha ricordato i
grandi risultati del Centro di Geodesia Spaziale di Matera,
sottolineando l’importanza dell’ultima scoperta dei mesi scorsi,
circa i fotoni. Concludendo, ha evidenziato la particolare
collaborazione del Dott. Bianco con il Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata ad Anzi e l’impegno profuso dal gruppo
che gestisce la struttura, rilevando l’importanza strategica del
Centro Astronomico di Anzi per lo sviluppo dell’intera economia
della Val Camastra e della Regione Basilicata. Ha infatti dichiarato:
“Siamo orgogliosi di sostenere i progetti del Planetario
Osservatorio Astronomico presente ad Anzi, quando la cultura diventa
turismo si assicura lo sviluppo economico di un’intera area. La
consegna delle chiavi è anche un ulteriore punto fermo per la
collaborazione dei due centri e la possibilità di sviluppare
ulteriormente il turismo culturale e scientifico nell’area del
Camastra ed in Basilicata”. Dal canto suo, il direttore del Centro
di Geodesia Spaziale di Matera, visibilmente emozionato, ha
ringraziato l’Amministrazione Comunale ed ha elogiato i risultati
del Planetario di Anzi quale centro di eccellenza per la divulgazione
scientifica in Basilicata. Infatti ha dichiarato: “Sicuramente
intensificheremo la collaborazione tra il Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi ed il Centro di Geodesia Spaziale di Matera”.
Dopo la proiezione del videomessaggio dei saluti, giunti per
l’occasione dal Presidente Nazionale dell’ASI (Agenzia Spaziale
Italiana) dott. Battiston, nel Planetario il dott. Bianco ha
relazionato circa lo sbarco umano sulla Luna, rispondendo alle
numerose domande dei partecipanti. La serata è poi proseguita
all’Osservatorio, dove ogni partecipante ha potuto osservare con i
propri occhi la Luna, tramite il potente ed avanzato telescopio in
dotazione all’Osservatorio Astronomico di Anzi.
Etichette:
apollo 11,
centro geodesia spaziale,
cultura,
dott. giuseppe bianco,
matera 2019,
osservazioni,
rete,
serate astronomiche,
turismo astronomico,
val camastra.,
valorizzazione,
viaggiatori
sabato 9 aprile 2016
Stelle in famiglia al Planetario di Anzi
Serate Astronomiche adatte ai grandi e ai piccini ! Si parlerà di stelle e
costellazioni, un percorso adatto alle famiglie con bambini . Quale maniera
migliore per avvicinare i bambini all’astronomia? Da Aprile a Giugno nelle
ore pomeridiane. Info e prenotazione 09711650633 o invia una mail a
planetarioanzi@gmail.com . Vi aspettiamo al Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi.
giovedì 3 settembre 2015
Calendario di Settembre
L’Estate non finisce mica ad Agosto! Al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi settembre si illumina di stelle. Difatti continua la programmazione degli eventi e le aperture straordinarie per le famiglie, i gruppi organizzati e tutti i visitatori per ammirare i giochi di luci e le proiezioni della volta celeste nella cupola del Planetario e per offrire l’osservazione diretta degli astri dal telescopio dell’Osservatorio Astronomico. Il calendario di settembre prevede tanti eventi dall'osservazione del cielo profondo fino all'osservazione della Luna, inoltre sabato 19 settembre alle ore 20:30 si terrà l’evento “International Observe The Moon Night” organizzato e promosso dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration). Tanti eventi anche per le famiglie e i bambini, le aperture di domenica pomeriggio sono dedicate proprio ai più piccoli. Le aperture sono venerdì 4, 18, 25 dalle ore 21:30 per osservare il cielo, tutti i sabati del mese con eventi dedicati al cielo, invece la domenica è prevista l’apertura mattutina dalle 10:30 alle 12:30 e poi il pomeriggio dalle 18:30 in poi eventi dedicati alle famiglie. Per info e prenotazioni: 09711650633 oppure inviando una mail a: planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
astri,
comune anzi,
costellazione,
einca service,
expo,
matera 2019,
nasa,
notte della luna,
osservatorio,
parco nazionale val dagri lagonegrese,
planetario,
settembre,
teerum valgemon aesai,
uai,
viaggiatori
martedì 24 agosto 2010
Orari dal 24 al 29 Agosto 2010

L'Associazione Teerum Valgemon Aesai prolunga per un'altra settimana gli orari estivi fino a domenica 29 Agosto2010 il Planetario e il Presepe resteranno aperti nei giorni e orari riportati nel file allegato. Mentre per quanto riguarda l'Osservatorio resterà ancora chiuso, perchè si sono riscontrati dei problemi tecnici.
Etichette:
agriturismi,
orari,
osservatorio astronomico di Anzi,
planetario osservatorio di anzi,
presepe poliscenico stabile di anzi,
turista,
viaggiatori,
visite guidate
Iscriviti a:
Post (Atom)