Visualizzazione post con etichetta serate astronomiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serate astronomiche. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2018

Il Cielo di Novembre 2018

Continuano le iniziative al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.  Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri 3404694909 / 3406355395 o inviando una mail a planetarioanzi@gmail.com

- Sabato 10 Novembre 2018 ore 20:30 “il Cielo d’Autunno” A seguire osservazione al telescopio della Volta Celeste.
- Domenica 11 Novembre 2018 ore 19:00 “Le stelle di Novembre”A seguire osservazione al telescopio della Volta Celeste.
- Sabato 17 Novembre 2018 ore 20:30 “La Luna e le missioni Lunari”A seguire Osservazione al telescopio della Luna.
- Domenica 18 Novembre 2018 ore 19:00 “Le meraviglie del cielo d’Autunno”A seguire Osservazione al telescopio della Luna.
- Sabato 24 Novembre 2018 ore 20:30 “La Luna e le missioni Lunari”A seguire Osservazione al telescopio della Luna.
- Domenica 25 Novembre 2018 ore 19:00 “Le stelle di Novembre”A seguire osservazione al telescopio della Volta Celeste.
- Sabato 1 Dicembre 2018 ore 20:30 “Marte, le ultime scoperte”A seguire Osservazione al telescopio del Pianeta Marte.
- Domenica 2 Dicembre 2018 ore 19:00 “il Cielo di Dicembre”A seguire osservazione al telescopio della Volta Celeste.

Il Planetario Osservatorio Astronomico è disponibile ad aperture extra su prenotazione con un preavviso di almeno due giorni per gruppi organizzati.

domenica 24 luglio 2016

serata conclusiva dell'Apollo 11 - al Planetario di Anzi


Anzi 23 luglio 2016, un successo l’evento organizzato al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi, dal tema “La notte bianca dell’Apollo 11”. L’iniziativa a livello nazionale voluta dal UAI (Unione Astrofili Italiani) e dall’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) si è svolta in altri centri astronomici italiani. Numerosi i partecipanti accorsi da tutt’Italia, che hanno alloggiato nelle strutture ricettive del territorio della Val Camastra. Durante la manifestazione ad Anzi, L’Amministazione Comunale ha voluto consegnare le chiavi del borgo al direttore del Centro di Geodesia Spaziale di Matera dott. Giuseppe Bianco. All’evento ha partecipato l’intera giunta municipale e diversi consiglieri comunali di maggioranza. La consigliera comunale delegata alla Cultura Melina Fistetti ha consegnato un’antica chiave in ferro battuto al dott. Giuseppe Bianco, quale simbolo delle chiavi del Comune di Anzi e si è complimentata con il direttore per i numerosi successi ottenuti in ambito scientifico. Ha ricordato i grandi risultati del Centro di Geodesia Spaziale di Matera, sottolineando l’importanza dell’ultima scoperta dei mesi scorsi, circa i fotoni. Concludendo, ha evidenziato la particolare collaborazione del Dott. Bianco con il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi e l’impegno profuso dal gruppo che gestisce la struttura, rilevando l’importanza strategica del Centro Astronomico di Anzi per lo sviluppo dell’intera economia della Val Camastra e della Regione Basilicata. Ha infatti dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere i progetti del Planetario Osservatorio Astronomico presente ad Anzi, quando la cultura diventa turismo si assicura lo sviluppo economico di un’intera area. La consegna delle chiavi è anche un ulteriore punto fermo per la collaborazione dei due centri e la possibilità di sviluppare ulteriormente il turismo culturale e scientifico nell’area del Camastra ed in Basilicata”. Dal canto suo, il direttore del Centro di Geodesia Spaziale di Matera, visibilmente emozionato, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale ed ha elogiato i risultati del Planetario di Anzi quale centro di eccellenza per la divulgazione scientifica in Basilicata. Infatti ha dichiarato: “Sicuramente intensificheremo la collaborazione tra il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi ed il Centro di Geodesia Spaziale di Matera”. Dopo la proiezione del videomessaggio dei saluti, giunti per l’occasione dal Presidente Nazionale dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) dott. Battiston, nel Planetario il dott. Bianco ha relazionato circa lo sbarco umano sulla Luna, rispondendo alle numerose domande dei partecipanti. La serata è poi proseguita all’Osservatorio, dove ogni partecipante ha potuto osservare con i propri occhi la Luna, tramite il potente ed avanzato telescopio in dotazione all’Osservatorio Astronomico di Anzi.





sabato 9 aprile 2016

Stelle in famiglia al Planetario di Anzi

Serate Astronomiche adatte ai grandi e ai piccini ! Si parlerà di stelle e costellazioni, un percorso adatto alle famiglie con bambini . Quale maniera migliore per avvicinare i bambini all’astronomia? Da Aprile a Giugno nelle ore pomeridiane. Info e prenotazione 09711650633 o invia una mail a planetarioanzi@gmail.com . Vi aspettiamo al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.