Visualizzazione post con etichetta terranova di sibari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terranova di sibari. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2012

Il gruppo lucano “La Fenice” affascina i giurati durante le preselezioni del festival di Castrocaro terme. Aggiudicandosi il premio della critica.


Il gruppo vincitore del Camastra Sound Festival edizione 2011, “La Fenice” di  Anzi e Laurenzana, il  4 agosto scorso nell'ambito delle preselezioni per l'accesso alle semifinali del festival nazionale di Castrocaro Terme ha ricevuto il premio della critica. Le preselezioni si sono svolte all'8°festival Piraino a Terranova Da Sibari (CS).La formazione lucana, durante l' esibizione,  ha regalato al pubblico una stupenda interpretazione del brano "In questo mondo di ladri" del noto cantautore Antonello Venditti.
"La Fenice" aveva vinto il premio “Memorial Rocco Cutro”al contest lucano “Camastra Sound Festival” nel 2011. Il Camastra Sound Festival è l' unico evento musicale itinerante lucano dedicato ai giovani gruppi emergenti e  nasce sette anni fa per iniziativa del Forum dei Giovani di Anzi.. Dalla seconda edizione, il Forum dei Giovani  è coadiuvato  dall'Associazione  "Teerum Valgemon Aesai" nome di lingua Osco,cioè "terra il miglior rifugio" formata da un gruppo di giovani lucani.  

Da diversi anni il contest collabora con il Forum Regionale dei Giovani di Basilicata, con le Pro Loco, Associazioni, altri forum Comunali Giovanili e le Amministrazioni dei territori lucani.
Il  Camastra Sound Festival negli anni ha dato visibilità ai giovani musicisti dei territori lucani, divenendo  di fatto l' unico evento musicale itinerante regionale. Il contest offre la possibilità ai giovani gruppi emergenti di esibirsi su più piazze lucane ricevendo visibilità e opportunità diverse, infatti, negli anni il festival cresce e stringe accordi con festival a livello nazionale, come ad esempio quella di partecipare di diritto alle preselezioni del noto festival di Castrocaro Terme. Da quest'anno, il Camastra Sound Festival è gemellato con lo “Star Music Festival”di Roma, che scopre nuovi talenti da lanciare a livello televisivo ed è  curato e diretto dalla maestra Rita Speranza opinionista del programma “Amici” di Maria de Filippi.


Il 13 agosto prossimo il Camastra Sound Festival ripartirà  da Castelmezzano, il 14 agosto a Viggianello, il 18 agosto ad Anzi, il 20 agosto a Lauria, il 24 agosto a Castelsaraceno e la finale il 1 settembre a Sant'Angelo le Fratte. Come ogni anno, anche quest'anno, il Camastra Sound Festival affronta una tematica importante, l' ambiente e il grado d'inquinamento dei fiumi in Basilicata, sarà presente durante la tappa di Lauria l'attore lucano Ulderico Pesce. Una delle mission del Camastra Sound Festival è anche quella di combattere le devianze giovanili presenti nei piccoli Comuni, in particolare l' abuso di alcool e l' uso di droga da parte dei giovani lucani. Come evidenziato da Giovanni Fanelli, giovane cantante del gruppo “La Fenice”durante l' esibizione per le preselezioni di Castrocaro Terme.

Il contest si può seguire attraverso la pagina Facebook "Camastra Sound Festival", oppure, scrivendo a camastrasoundfestival@gmail.com



sabato 21 luglio 2012

Camastra Sound Festival

L’unico Contest musicale itinerante dedicato ai giovani gruppi emergenti di Basilicata è giunto alla sua VII edizione. L’evento ideato e organizzato dall’associazione di volontariato TEERUM VALGEMON AESAI (Terra il miglior rifugio) anche quest’anno si articolerà in più comuni lucani partendo da Castelmezzano, passando per Viggianello, Anzi, Lauria, Castelsaraceno e Sant’Angelo le Fratte. Il gruppo vincitore dell’edizione 2011 “La Fenice”, si esibirà di diritto il 4 agosto 2012 nell’incantevole comune di Terranova da Sibari (CS) nell’ambito del festival Piraino partecipando così alle selezioni per il prossimo festival di Castrocaro. Il gemellaggio con la regione Calabria è per il Camastra Sound Festival motivo di orgoglio. Nel tempo lo staff associativo delle tre sedi lucane Teerum Valgemon Aesai ha duramente lavorato al fine di promuovere e valorizzare i talenti sul Territorio. L’aprirsi oggi verso un’altra regione rappresenta un’occasione di crescita e scambio in termini culturali e umani. Teerum Valgemon Aesai con l’occasione intende invitare tutti gli amanti della musica alla serata Calabrese e a partecipare alla nuova edizione del Camastra Sound Festival che partirà il 13 agosto da Castelmezzano (PZ). Oltre ai gruppi emergenti di Basilicata, il Contest quest’anno avrà due special - guest d’eccezione : Eliana e Mattia Valentino, due artisti poliedrici lucani che stanno ricevendo grande consenso sulla platea nazionale. Per tutte le informazioni sul contest per le iscrizioni, la modulistica e i premi in palio per l’edizione 2012 basta scrivere a camastrasoundfestival@gmail.com oppure frequentare il gruppo Facebook CAMASTRA SOUND FESTIVAL.
L’associazione Teerum Valgemon Aesai