Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
Visualizzazione post con etichetta castrocaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castrocaro. Mostra tutti i post
domenica 1 settembre 2013
Finalissima Camastra Sound Festival 2013!!!!
Gli eventi promossi e realizzati dall’associazione Teerum Valgemon Aesai
in giro per la Basilicata ormai sono diventati un appuntamento gradito e
puntuale di mese in mese.
L’associazione lucana continua la sua attività di valorizzazione e
promozione del territorio realizzando attività diverse e adatte a tutti
coloro che vogliono scoprire o riscoprire la Basilicata e tutte le sue
meraviglie culturali e sociali. Appuntamento atteso dai giovani
musicisti emergenti è il Camastra Sound Festival, giunto ormai alla sua
VIII edizione si riconferma l’unico festival lucano itinerante dedicato a
tutti gli artisti emergenti. Emozionante la premiazione dal palco di
Sant’Angelo le Fratte (PZ) della scorsa edizione quando “la SANTA POTE
band” di Anzi (PZ) venne scelta direttamente dal patron dell’Italia
Music Festival , Rita Speranza per esibirsi a marzo di quest’anno
presso l’SGM di ROMA per una kermesse musicale di rilievo nazionale. I
giovani musicisti lucani hanno avuto così il privilegio di interagire
direttamente con nomi noti del panorama musicale e discografico italiano
come Dario Salvatori , Fabrizio Berlincioni, Mario Brancaccio, Alberto
Boi solo per citarne alcuni! E non solo.. perché i giovani musicisti
hanno avuto l’occasione di crescere confrontandosi con oltre 180 tra
musicisti, autori ed interpreti provenienti da tutte le parti d’Italia.
Mentre Il premio della Giuria del Camastra Sound Festival è stato
assegnato al gruppo “The Storm” di Marsico Nuovo (PZ). Questa band di
ragazzi grintosi e capaci, non hanno impiegato troppo ad attirare
l’attenzione del Festival Piraino gemellato con il Camastra Sound
Festival che si svolge tutte le Estati a Terranova da Sibari (CS),
festival che offre l’opportunità ai partecipanti scelti di poter
competere per il Premio “Mia Martini” e per le qualificazioni del
“Castrocaro Nazionale”. Quest’anno il Camastra Sound Festival ha
promosso un’edizione particolare… a sfidarsi sono stati i DJ lucani
presso la frazione di San Donato di Anzi il 25 agosto. Ottima la
partecipazione da parte della gente intervenuta numerosa all’evento. Il
connubio stelle, musica e piadine pare aver funzionato molto bene e gli
organizzatori del Camastra Sound Festival non tarderanno a riproporre
una nuova serata all’insegna del divertimento si, ma valorizzando sempre
la bravura degli artisti, in questo caso i Dj, con tanto di scenografia
Stellare e di sapori semplici bene amalgamati. Grandi i nomi che si
sono esibiti sul palco Dj Nikho Tizzio Presidente di giuria, Dj
Franchino, Dj Miky Notte e Dj Simon, vocal Andrea Petruzzi e Michele
Martoccia. Tutte le informazioni e le comunicazioni dell’associazione
possono essere visualizzate al seguente blog http://teerumvalgemonaesai.blogspot.it oppure
scrivendo una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com. Oppure attraverso le
pagine Facebook dedicate all’associazione ed alle sue attività.
Etichette:
8 EDIZIONE,
Anzi,
basilicata,
calabria,
camastrasoundfestival,
castrocaro,
DJ,
emergenti,
ITALIA MUSIC,
itinerante,
Laurenzana,
lazio,
MIA MARTINI,
musicale,
NIKHO TIZZIO,
PIADINA,
PIRAINO,
RITA SPERANZA
lunedì 6 agosto 2012
Il gruppo lucano “La Fenice” affascina i giurati durante le preselezioni del festival di Castrocaro terme. Aggiudicandosi il premio della critica.
Il gruppo
vincitore del Camastra Sound Festival edizione 2011, “La Fenice” di Anzi e Laurenzana, il 4 agosto scorso nell'ambito delle
preselezioni per l'accesso alle semifinali del festival nazionale di Castrocaro
Terme ha ricevuto il premio della critica. Le preselezioni si sono svolte
all'8°festival Piraino a Terranova Da Sibari (CS).La formazione lucana, durante
l' esibizione, ha regalato al pubblico
una stupenda interpretazione del brano "In questo mondo di ladri" del
noto cantautore Antonello Venditti.
"La
Fenice" aveva vinto il premio “Memorial Rocco Cutro”al contest lucano
“Camastra Sound Festival” nel 2011. Il Camastra Sound Festival è l' unico
evento musicale itinerante lucano dedicato ai giovani gruppi emergenti e nasce sette anni fa per iniziativa del Forum
dei Giovani di Anzi.. Dalla seconda edizione, il Forum dei Giovani è coadiuvato
dall'Associazione "Teerum
Valgemon Aesai" nome di lingua Osco,cioè "terra il miglior
rifugio" formata da un gruppo di giovani lucani.
Da diversi
anni il contest collabora con il Forum Regionale dei Giovani di Basilicata, con
le Pro Loco, Associazioni, altri forum Comunali Giovanili e le Amministrazioni
dei territori lucani.
Il Camastra Sound Festival negli anni ha dato visibilità
ai giovani musicisti dei territori lucani, divenendo di fatto l' unico evento musicale itinerante
regionale. Il contest offre la possibilità ai giovani gruppi emergenti di
esibirsi su più piazze lucane ricevendo visibilità e opportunità diverse,
infatti, negli anni il festival cresce e stringe accordi con festival a livello
nazionale, come ad esempio quella di partecipare di diritto alle preselezioni
del noto festival di Castrocaro Terme. Da quest'anno, il Camastra Sound
Festival è gemellato con lo “Star Music Festival”di Roma, che scopre nuovi
talenti da lanciare a livello televisivo ed è
curato e diretto dalla maestra Rita Speranza opinionista del programma
“Amici” di Maria de Filippi.
Il 13
agosto prossimo il Camastra Sound Festival ripartirà da Castelmezzano, il 14 agosto a Viggianello,
il 18 agosto ad Anzi, il 20 agosto a Lauria, il 24 agosto a Castelsaraceno e la
finale il 1 settembre a Sant'Angelo le Fratte. Come ogni anno, anche
quest'anno, il Camastra Sound Festival affronta una tematica importante, l'
ambiente e il grado d'inquinamento dei fiumi in Basilicata, sarà presente
durante la tappa di Lauria l'attore lucano Ulderico Pesce. Una delle mission
del Camastra Sound Festival è anche quella di combattere le devianze giovanili
presenti nei piccoli Comuni, in particolare l' abuso di alcool e l' uso di
droga da parte dei giovani lucani. Come evidenziato da Giovanni Fanelli, giovane
cantante del gruppo “La Fenice”durante l' esibizione per le preselezioni di
Castrocaro Terme.
Il contest
si può seguire attraverso la pagina Facebook "Camastra Sound
Festival", oppure, scrivendo a camastrasoundfestival@gmail.com
Etichette:
2012,
Camastra sound festival,
castrocaro,
gruppi emergenti,
itinerante,
le voci del mediterraneo,
musicale,
pino piraino,
roma,
star music festival,
terranova di sibari,
VII edizione
Iscriviti a:
Post (Atom)