Al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto 2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche. Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
mercoledì 27 luglio 2016
Le Stelle, Protagoniste dell'Estate
Al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata, le stelle saranno le protagoniste di agosto 2016. Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, ci saranno eventi dedicati al cielo estivo, a Cassiopea e Andromeda, a Saturno, a Marte e alla Luna in un tripudio di stelle nelle terse serate estive sulla cima del Monte Siri ad Anzi a 1067 metri sul livello del mare. Saranno serate dedicate all'astronomia, alle bellezze del cielo dove, si potrà conoscere il cielo seguendo dei seminari illustrativi con operatori di planetario riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e dall'ESA (agenzia spaziale europea) e si avrà la possibilità di osservare direttamente il cielo dai nostri telescopi. Eventi dedicati anche ai bambini con "Stelle in Famiglia" con giochi e attività ludiche. Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Etichette:
Anzi,
basilicata,
calici distelle,
costellazione,
il cielo d'estate,
le lacrime di san lorenzo,
luna,
nebulose,
notte bianca,
pianeta rosso,
planetario osservatorio astronomico,
saturno,
triangolo estivo,
turismo
domenica 24 luglio 2016
serata conclusiva dell'Apollo 11 - al Planetario di Anzi
Anzi
23 luglio 2016, un successo l’evento organizzato al Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi, dal tema “La notte
bianca dell’Apollo 11”. L’iniziativa a livello nazionale
voluta dal UAI (Unione Astrofili Italiani) e dall’ASI (Agenzia
Spaziale Italiana) si è svolta in altri centri astronomici italiani.
Numerosi i partecipanti accorsi da tutt’Italia, che hanno
alloggiato nelle strutture ricettive del territorio della Val
Camastra. Durante la manifestazione ad Anzi, L’Amministazione
Comunale ha voluto consegnare le chiavi del borgo al direttore del
Centro di Geodesia Spaziale di Matera dott. Giuseppe Bianco.
All’evento ha partecipato l’intera giunta municipale e diversi
consiglieri comunali di maggioranza. La consigliera comunale delegata
alla Cultura Melina Fistetti ha consegnato un’antica chiave in
ferro battuto al dott. Giuseppe Bianco, quale simbolo delle chiavi
del Comune di Anzi e si è complimentata con il direttore per i
numerosi successi ottenuti in ambito scientifico. Ha ricordato i
grandi risultati del Centro di Geodesia Spaziale di Matera,
sottolineando l’importanza dell’ultima scoperta dei mesi scorsi,
circa i fotoni. Concludendo, ha evidenziato la particolare
collaborazione del Dott. Bianco con il Planetario Osservatorio
Astronomico di Basilicata ad Anzi e l’impegno profuso dal gruppo
che gestisce la struttura, rilevando l’importanza strategica del
Centro Astronomico di Anzi per lo sviluppo dell’intera economia
della Val Camastra e della Regione Basilicata. Ha infatti dichiarato:
“Siamo orgogliosi di sostenere i progetti del Planetario
Osservatorio Astronomico presente ad Anzi, quando la cultura diventa
turismo si assicura lo sviluppo economico di un’intera area. La
consegna delle chiavi è anche un ulteriore punto fermo per la
collaborazione dei due centri e la possibilità di sviluppare
ulteriormente il turismo culturale e scientifico nell’area del
Camastra ed in Basilicata”. Dal canto suo, il direttore del Centro
di Geodesia Spaziale di Matera, visibilmente emozionato, ha
ringraziato l’Amministrazione Comunale ed ha elogiato i risultati
del Planetario di Anzi quale centro di eccellenza per la divulgazione
scientifica in Basilicata. Infatti ha dichiarato: “Sicuramente
intensificheremo la collaborazione tra il Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi ed il Centro di Geodesia Spaziale di Matera”.
Dopo la proiezione del videomessaggio dei saluti, giunti per
l’occasione dal Presidente Nazionale dell’ASI (Agenzia Spaziale
Italiana) dott. Battiston, nel Planetario il dott. Bianco ha
relazionato circa lo sbarco umano sulla Luna, rispondendo alle
numerose domande dei partecipanti. La serata è poi proseguita
all’Osservatorio, dove ogni partecipante ha potuto osservare con i
propri occhi la Luna, tramite il potente ed avanzato telescopio in
dotazione all’Osservatorio Astronomico di Anzi.
Etichette:
apollo 11,
centro geodesia spaziale,
cultura,
dott. giuseppe bianco,
matera 2019,
osservazioni,
rete,
serate astronomiche,
turismo astronomico,
val camastra.,
valorizzazione,
viaggiatori
mercoledì 20 luglio 2016
Riconoscimento del Comune di Anzi all'Astrofisico Giuseppe Bianco
RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI ANZI ALL'ASTROFISICO GIUSEPPE BIANCO
il
23 luglio alle ore 20:00, presso il Planetario Osservatorio Astronomico
di Basilicata ad Anzi si terrà la terza edizione dell'evento "La notte
bianca dell'Apollo 11" organizzato dall'Unione Astrofili Italiana per
ricordare l'eccezionale evento del primo Uomo sulla Luna. A raccontare
il momento dell'allunaggio sarà il prof.Giuseppe Bianco direttore del
Centro di Geodesia di Matera. Il prof. Bianco, presidente
dell'International Laser Ranging Service e già Principal Investigator,
Research on Solid Earth Dynamics in the Mediterranean Area using Space
Geodetic Techniques della NASA, luminare dell'astrofisica italiana è un
assiduo collaboratore del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
La straordinaria partecipazione del prof.Bianco sarà anche l'occasione
per l'amministrazione comunale di Anzi per consegnargli il
riconoscimento simbolico delle Chiavi del Comune di Anzi per aver
collaborato e per aver incentivato le attività del Planetario
Osservatorio Astronomico.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.Riconoscimento del Comune di Anzi all'astrofisico Giuseppe Bianco
RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI ANZI ALL'ASTROFISICO GIUSEPPE BIANCO
il
23 luglio alle ore 20:00, presso il Planetario Osservatorio Astronomico
di Basilicata ad Anzi si terrà la terza edizione dell'evento "La notte
bianca dell'Apollo 11" organizzato dall'Unione Astrofili Italiana per
ricordare l'eccezionale evento del primo Uomo sulla Luna. A raccontare
il momento dell'allunaggio sarà il prof.Giuseppe Bianco direttore del
Centro di Geodesia di Matera. Il prof. Bianco, presidente
dell'International Laser Ranging Service e già Principal Investigator,
Research on Solid Earth Dynamics in the Mediterranean Area using Space
Geodetic Techniques della NASA, luminare dell'astrofisica italiana è un
assiduo collaboratore del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
La straordinaria partecipazione del prof.Bianco sarà anche l'occasione
per l'amministrazione comunale di Anzi per consegnargli il
riconoscimento simbolico delle Chiavi del Comune di Anzi per aver
collaborato e per aver incentivato le attività del Planetario
Osservatorio Astronomico.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.venerdì 8 luglio 2016
Calendario di Luglio al Planetario Osservatorio di Basilicata in Anzi
Il cielo terso estivo continua a sorprendere i tanti visitatori del Planetario Osservatorio di Basilicata ad Anzi(PZ). Difatti per tutto il mese di luglio sara possibile osservare Giove, Saturno, Marte e la luna nelle diverse serate organizzate dallo staff. Il 23 luglio sarà l'occasione per ricordare lo sbarco sulla luna con il direttore del centro di Geodesia di Matera prof.Giuseppe Bianco. Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo.Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.

Etichette:
apollo 11,
astronomico,
attrattore,
centro geodesia spaziale,
costellazioni,
esperti,
eventi,
pianeti,
prenotazioni,
prof Giuseppe Bianco,
turisti,
VAL CAMASTRA,
viaggianti
martedì 5 luglio 2016
Calendario di Luglio al Planetario Osservatorio di Basilicata
Al Planetario di Anzi continuano gli eventi estivi alla scoperta del cielo.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Ecco il calendario di Luglio con i suoi eventi:
Sabato 2 Luglio 2016 ore 21:00 “Occhi su Saturno” a seguire osservazione di Saturno al telescopio.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Ecco il calendario di Luglio con i suoi eventi:
Sabato 2 Luglio 2016 ore 21:00 “Occhi su Saturno” a seguire osservazione di Saturno al telescopio.
Sabato 9 Luglio 2016 ore 21:00 “L’arte della casualità
dell’universo” a seguire osservazione del cielo Estivo.
Domenica 10 Luglio 2016 ore 17:30 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Venerdì 15 Luglio 2016 ore 20:30 “Il cielo d’estate” a seguire osservazione della triplice congiunzione
Saturno,Luna e Marte.
Sabato 16 Luglio 2016 ore 19:00 “Arrivederci Giove “ a seguire osservazione di Giove dal telescopio.
Domenica 17 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 23 Luglio 2016 ore 21:00 “la notte bianca dell’apollo
11” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle
ore 23:00.
Domenica 24 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 30 Luglio 2016 ore 21:00 “Saturno il signore degli anelli” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle
ore 23:00.
Domenica 31 Luglio 2016 il Planetario sarà presente presso Contrada San
Donato di Anzi per la giornata delle pro-loco dell’unione dei
comuni della Val Camastra.
Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
comune di anzi,
esa,
escursioni,
eventi,
guidate,
luna,
nasa,
osservatorio,
osservazioni,
pianeti,
planetario,
saturno,
turismo astronomico,
turisti,
visite
Iscriviti a:
Post (Atom)