Special Guest Dj Nico Tizzio, Franco Zeta, Miky Dj
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
lunedì 30 dicembre 2013
Tombolata di capodanno
Special Guest Dj Nico Tizzio, Franco Zeta, Miky Dj
venerdì 27 dicembre 2013
Il mistero della stella dei Magi
Domenica 5 gennaio 2014 alle ore 18 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) il significato astronomico del Natale, il mistero della stella dei Magi. Un viaggio alla scoperta del Natale, dal punto di vista astronomico, uno speciale evento legato in particolare alla cometa che condusse i Magi fino a Gesú, in chiave astronomica, con il relatore Vincenzo Gallo; a seguire osservazione dal telescopio del pianeta Giove (tempo permettendo), al termine piadina party presso "Il Cielo in una Stanza". Prenotazione obbligatoria al numero 3202236876 o mandare una mail di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com entro il 3 gennaio 2014 posti limitati.
sabato 21 dicembre 2013
venerdì 29 novembre 2013
Orari Apertura periodo Natalizio Presepe e planeterio
Planetario Osservatorio Astronomico
mercoledì 27 novembre 2013
Il significato astronomico del Natale,il mistero della stella dei re Magi

Un viaggio alla scoperta del Natale, dal punto di Vista astronomico, con Relatore Vincenzo Gallo, al termine pizza sotto le stelle e osservazione al Telescopio (tempo permettendo).
Posti limitati prenotazione obligatoria.

mercoledì 30 ottobre 2013
la notte delle streghe
Giovedì 31 ottobre 2013 ore 20:30 "La notte delle streghe" al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ). Ecco il programma : ore 20:30 parliamo di streghe,riti magici e astri; ore21:30 degustazione piatto tipico presso ristorante Agrisarli; ore 23:00 osservazione del pianeta Giove dal telescopio.
Quota partecipanti euro 15,00 Adulti, euro 10,00 bambini da 6 anni a 12 anni; quota per bambini da 0 a 6anni solo ristorante. In caso di cattivo tempo si assisterà all'evento al Planetario Osservatorio Anzi "Anzi, viaggio nell'Universo". Ultimi posti disponibili prenotate al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
lunedì 14 ottobre 2013
La Notte delle Streghe
mercoledì 9 ottobre 2013
Moon Wacht Party 12 ottobre 2013 in Basilicata
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 3202236876 / 3406355395 o mandare una mail a teerumvalgemonaesa@gmail.com
martedì 1 ottobre 2013
eventi mese di ottobre 2013
Continua la programmazione del mese di ottobre 2013 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) alcuni eventi del mese:
Sabato 5 Ottobre 2013 ore 18:00 convegno sulle teorie di Einstein "Dalla Massa Relativistica alla Bomba Nucleare" Interverranno al convegno docenti esperti in materia, il Prof. Francesco Vespe (fisico, astronomo e docente universitario), Avv. Ivan Russo (scrittore), Prof. Antonio Rita (matematico autore di un testo sui “numeri primi”). A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi. Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Sabato 12 Ottobre 2013 l'associazione Teerum Valgemon Aesai aderisce all'iniziativa mondiale promosso dalla Nasa, "La notte della Luna". Non si tratta di una serata astronomica qualunque, ma di un evento mondiale, l’International Observe the Moon Night che nella sera di sabato 12 ottobre 2013 vedrà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo riunite per scoprire al telescopio i dettagli della superficie del nostro satellite, tra crateri, montagne e mari lunari. Vi aspettiamo al Planetario Osservatorio Anzi provincia di Potenza in Basilicata.
Giovedi 31 Ottobre 2013 La Notte delle Streghe presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Prenotazione obbligatoria. Info e contatti ai seguenti numeri 3202236876 / 09711750021 /
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi e il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi sarà possibile visitare tutte le domeniche mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30. In altri periodi prenotando almeno due giorni prima ai seguenti numeri 09711750021/ 3202236876/ 3406355395 o inviando una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o visitando i nostri blog, pagina facebook.
dalla massa relativistica alla bomba nucleare
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
mercoledì 25 settembre 2013
eventi per le date del 28 settembre e 5 ottobre
siete tutti invitati agli eventi "c'è qualcuno la fuori?" giorno 28-09 e "dalla massa relativistica alla bomba nucleare" giorno 05-10.
lunedì 23 settembre 2013
comunicato stampa

sabato 21 settembre 2013
Alla Ri-scoperta di Laurenzana
giovedì 19 settembre 2013
Selene si prepara per l'equinozio!!!!
Prenotazione obbligatoria entro il 20-9-2013 posti limitati
INFO E PRENOTAZIONI a teerumvalgemonaesai@gmail.com o contattare al numero 3406355395.
"Dalla Massa Relativistica alla Bomba Nucleare"
Al convegno parteciperanno il Prof Francesco Vespe professore universitario,fisico,astronomo; Avvocato Ivan Russo scrittore; Prof Antonio Rita matematico, autore di un testo sui numeri primi.
A seguire " Dall' astronomia alla gastronomia" degustazione di piatto tipico a cura della ProLoco di Anzi.
Si continuerà con l'osservazione di Giove presso l'Osservatorio Astronomico (tempo permettendo) altrimenti spettacolo su Giove da titolo. "Giove, il grande fratello".
Info a teerumvalgemonaesai@gmail.com oppure 3202236876
Selene si prepara per l'equinozio
INFO E PRENOTAZIONI al 3202236876 o mail teerumvalgemonaesai@gmail.
Escursione turistica e religiosa sul territorio di Laurenzana
Sabato 21 Settembre 2013 l'Associazione Teerum Valgemon Aesai Laurenzana organizza a Laurenzana un'escursione dalla Cappella di San Michele alla Cappella di Santa Maria del Ciel Calata.
Incontro alle ore 08:30 ingresso del comune di Laurenzana (incrocio viale Beato Egidio ed S.S.92 ("à villett").
Si parte da Laurenzana, con le proprie auto, direzione Castelmezzano, passando davanti all'ex-convento dei frati minori annesso al cimitero, percorrendo la s.p.Tricarico/Corleto Perticara fino all'altezza del bivio di Castelmezzano; all’incrocio si prende la strada centrale e si percorre una stradina di campagna fino a raggiungere la cappella di San Michele.
Area di sosta per le macchine.
Inizio escursione passeggiata dei luoghi sacri, visita guidata alla cappella di San Michele.
Dopo una breve visita della cappella di San Michele si inizia la passeggiata di circa 10km fino a raggiungere il vallone di Santa Maria del Ciel Calata dove all'interno troveremo un'effigie raffigurante una Madonna con bambino, statua bizantina che costituisce un indizio significativo del passaggio dei monaci basiliani in terra di Laurenzana. La datazione della statua è riconducibile ai secoli XI-XII.
Il percorso rientra in un progetto di valorizzazione del turismo religioso,"Alla Ri-Scoperta di Laurenzana", atto a far riscoprire gli stupendi ambienti paesaggistici, naturalistic
Verrà celebrata la Santa Messa.
Pranzo a sacco.
Il ritorno dallo stesso percorso dell’andata.
L' escursione potrebbe presentare alcune difficoltà, è accessibile a chiunque abbia un minimo di allenamento fisico.
L' abbigliamento è quello solito da montagna (scarpe da trekking).
Il percorso è sprovvisto di fontane e sorgenti d' acqua.
Prenotazione obbligatoria entro il 19 settembre 2013.
L'escursione potrebbe essere annullata per le avverse condizioni atmosferiche.
Per Info e prenotazione: tvalaurenzana@gmail.comtvalaurenzana@gmail.com
venerdì 6 settembre 2013
Finalmente il calendario di Settembre 2013..nei prossimi giorni fino al 31Dicembre2013
Giorni
|
Orari
|
|
Domenica 8
Settembre 2013
|
10:30-11:20
|
11:30-12:20
|
Mercoledì 18
Settembre 2013
|
16:00-16:50
|
17:00-17:50
|
Venerdì 20
Settembre 2013
|
16:00-16:50
|
17:00-17:50
|
Domenica 22
Settembre 2013
|
10:30-11:20
|
11:30-12:20
|
Martedì 24
Settembre 2013
|
16:00-16:50
|
17:00-17:50
|
Giovedì 26Settembre
2013
|
16:00-16:50
|
17:00-17:50
|
Domenica 29
Settembre 2013
|
10:30-11:20
|
11:30-12:20
|
domenica 1 settembre 2013
Finalissima Camastra Sound Festival 2013!!!!
lunedì 19 agosto 2013
martedì 13 agosto 2013
Ad Anzi,tutti con il naso all'insù Agosto2013
Ore20:30 Museo contadino- Antichi mestieri per il borgo-Degustazione di piatto tipico Via Lacava- Piazza Dante Alighieri a cura della ProLoco-Anzi
ore21:00-22:30 Osservazione della Luna dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di Teerum Valgemon Aesai
ore 22:00 Esecuzione scuola dell'Arpa di Viggiano Presso Piazza Teresa Sarli a cura della ProLoco-Anzi
dalle ore 22:30 Osservazione dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di Anzi a cura di teerum Valgemon Aesai
mercoledì 7 agosto 2013
Notte bianche al Planetario Osservatorio Astronomico 9 e 10 Agosto
Il giorno 9 e10 Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ).
Il giorno 9 e10Agosto 2013 ci saranno le notti bianche al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Si inizierà con l'osservazione del Pianeta Venere. dalle 20.15 fino al suo tramonto. La sera del 9 agosto, a partire dalle 20:30, si ripeterà la congiunzione tra Luna e Venere del 10 luglio, questa volta con il nostro satellite alto +5° e distanziato dal pianeta di soli 6°.
A seguire si osserverà Saturno fino al suo tramonto.
Dalle 23.00 circa ci saranno spettacoli didattici al Planetario, alla scoperta delle costellazioni estive, contemporaneamente sposteremo il telescopio verso la costellazione di Perseo ed osserveremo lo sciame meteoritico,comunemente conosciuto come "stelle cadenti" o "lacrime di S. Lorenzo". Nel prosieguo della notte osserveremo, le Pleiadi, la galassia di Andromeda. Aspetteremo che sorga Giove intorno alle 03.00 AM. A seguire assisteremo all'allineamento tra i pianeti Giove, Marte e Mercurio. Osserveremo il sorgere del maestoso cacciatore "Orione" fino alle prime luci dell'alba, previste ore 05.10 AM circa, quando con il sorgere del Sole gli altri oggetti celesti non saranno più visibili.
mercoledì 31 luglio 2013
Calendario mese di Agosto
Al planetario si assisterà all'evento “Anzi Viaggio nell'Universo”. Affascinante percorso alla scoperta delle costellazioni e della volta celeste.
Nei giorni 2, 3 e 4 agosto 2013 saremo a Vaglio di Basilicata (PZ) al 7° percorso enogastronomico storico-culturale, ti aspettiamo.
Lo staff di Teerum Valgemon Aesai ti augura Buone Vacanze
martedì 30 luglio 2013
1 Agosto 2013 Saturno il Signore degli Anelli
L’associazione Teerum Valgemon Aesai continua la sua programmazione anche nel mese di Agosto 2013 organizzando eventi e momenti didattici sugli astri e sulla straordinaria bellezza del nostro cielo.
teerumvalgemonaesai@gmail.com
mercoledì 24 luglio 2013
Relatività e logica comune
Il 27 Luglio 2013 ore 17:30 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
Presentazione del libro "Relatività e logica comune" dell'Avv. Ivan Russo con la partecipazione del prof. Pierdamiani Pacione Liceo Scientifico "D. Alighieri" Matera e il Vincenzo Gallo del Centro Astronomico Neil Armstrong esperto missioni spaziali sulla Luna
lunedì 22 luglio 2013
Lo spazio - tempo di Einstein
La Relatività ristretta e generale illustrata in modo pratico Incontro - Dibattito
Il 27 Luglio 2013 ore 17:30 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
Presentazione del libro "Relatività e logica comune" dell'Avv. Ivan Russo con la partecipazione del prof. Pierdamiani Pacione Liceo Scientifico "D. Alighieri" Matera e il Vincenzo Gallo del Centro Astronomico Neil Armstrong esperto missioni spaziali sulla Luna
Siete Invitati
giovedì 18 luglio 2013
" la Notte della Luna"
A cura dell'Associazione di Volontariato “Teerum Valgemon Aesai” in collaborazione con Soc. Cooperativa “Einca Service” sabato 20 luglio 2013 osservazione notturna del nostro astro la notte della Luna" presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
Programma:
Ore 19:00 Arrivo ad Anzi, accoglienza e passeggiata nel borgo “fino alle stelle” a cura dei volontari dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai. (guide autorizzate dal Comune di Anzi).
Ore 19:30 “La notte della Luna”. conferenza tenuta dagli astrofili Vincenzo Gallo Direttivo Nazionale UAI (Unione Astrofili Italiani ) Antonio Cafarella, Antonio Marino presso il Planetario di Anzi.
Ore 21:00 "Pizza sotto la Luna " Giro pizza d’asporto con bibite in bottiglia o lattina a scelta presso il Planetario di Anzi.
Ore 22,30 "Guarda che Luna" osservazione dal telescopio presso Osservatorio Astronomico di
Anzi. Relatori astrofili Antonio Cafarella e Antonio Marino.