Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi accoglie la stagione fredda con un week end da trascorrere tra magia e suggestioni celesti. Il 31 Ottobre e l' 1 Novembre dalle ore 19.30 "La Notte delle Streghe" con osservazione della Luna dal telescopio. Sabato 1 Novembre dalle ore 21.00 "Dimostrazione sul cielo invernale" ed osservazione dal telescopio. Possibilità di pernotto con le strutture convenzionati.
Gli spettacoli del Sabato si possono ripetere la domenica pomeriggio dalle ore 18.00 su prenotazione.
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto la domenica mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 . Gli altri giorni aperto su prenotazione ai seguenti numeri 09711650633/ 3202236876 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o planetarioanzi@gmail.com
Le osservazioni potrebbero non essere effettuate per causa maltempo.
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
domenica 26 ottobre 2014
martedì 7 ottobre 2014
martedì 23 settembre 2014
Serata in Onore all'Ing. Rocco Petrone
Fu l'ultimo del team addetto al lancio a dare il suo "go" al razzo Saturno 5 che portò per la prima volta gli uomini sulla Luna.Rocco Petrone, ingegnere in forza alla NASA era nato negli Stati Uniti ma i suoi genitori erano di origini italiane.
La grande emigrazione che ci fu dopo la Grande Guerra portò la famiglia Petrone dalle brulle montagne della Lucania, per la precisione Sasso di Castalda in provincia di Potenza, nell'opulento nuovo mondo. Per il giovane Rocco la strada iniziò in salita, alla tenera età di sei mesi perse il padre che morì in un incidente sul lavoro.
A scuola si distingueva nelle materie scientifiche, fino ad approdare alla prestigiosa accademia militare di West Point.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale dalla parte degli americani lavora Wernher Von Braun, il padre delle terrificanti V2, e Rocco Petrone fa parte del suo team.
Gli scarsi risultati e la poca attenzione del Governo USA sciolsero il team che fu ricomposto in tutta fretta dopo il lancio dello Sputnik 1, da parte dell’Unione Sovietica, il 4 ottobre del 1957.
Il resto è storia, che verrà raccontata il 27 settembre a partire dalle ore 19 all'Osservatorio Planetario di Anzi (PZ) nella serata in onore di Rocco Petrone dal titolo "Dalla Terra dei Briganti alla conquista della Luna".
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Sezione di Ricerca Astronautica UAI, prevede l'intervento di ospiti prestigiosi.
Autore del libro "La Tigre e la Luna" il dott. Renato Cantore, giornalista RAI, sarà l’ospite principale della serata. In collegamento remoto saranno ospiti il giornalista scientifico elvetico, noto per il suo blog antibufala, Paolo Attivissimo e il Curatore del Padiglione Spazio del Museo del Volo "Volandia" Luigi Pizzimenti autore del libro "Progetto Apollo. Il sogno più grande dell’uomo", giunto ormai alla seconda edizione.
Sono previsti altri ospiti …….. ma saranno sorprese dell'ultimo momento.
A fine serata è prevista, salvo condizioni meteorologiche, una serata osservativa con i principali oggetti celesti del cielo autunnale.
Per aderire all'evento e ottenere informazioni, si può scrivere alla casella mail della sezione: astronautica@uai.it , o teerumvalgemonaesai@gmail.com oppure sulle pagine FB dell'Osservatorio Planetario di Anzi e della Sezione di Ricerca Astronautica UAI. o chiamando al numero telefonico 09711650633
Etichette:
america,
Anzi,
Apollo,
planetario di anzi,
Rocco Petrone,
sasso di castalda,
sezione astronautica,
stati uniti,
teerum valgemon aesai,
uai
lunedì 15 settembre 2014
Il 27 Settembre 2014 verrà ricordato Rocco Petrone al Planetario di Anzi
Serata in Onore dell'Ing. Rocco Anthony Petrone - un orgoglio lucano alla NASA.
Programma della serata ore 20.00 inizio evento talk con gli ospiti;
- ore 21.30 pizza in compagnia delle stelle.
Si prosegue con le osservazioni della volta celeste dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo le osservazioni verranno sostituite con uno spettacolo all'interno del Planetario.
Info e prenotazione al 09711650633 oppure al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail. com
Programma della serata ore 20.00 inizio evento talk con gli ospiti;
- ore 21.30 pizza in compagnia delle stelle.
Si prosegue con le osservazioni della volta celeste dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo le osservazioni verranno sostituite con uno spettacolo all'interno del Planetario.
Info e prenotazione al 09711650633 oppure al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
Calendario mese di Settembre 2014
Calendario eventi Sttembre 2014
Per Info e prenotazione contattare ai seguenti numeri telefonici 09711650633, 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)