Visualizzazione post con etichetta seminari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seminari. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2019

Eventi di Settembre 2019

Continuano gli eventi al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata.
L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare inviando la email a: planetarioanzi@gmail.com o contattare i seguenti numeri 3404694909 / 3406355395.
 
1 Settembre 2019 ore 21:00 "Il cielo di Settembre" a seguire osservazione del cielo dal telescopio;
7 Settembre 2019 ore 21:00 "Viaggio alla scoperta della Luna" a seguire osservazione della Luna tramite il telescopio;
8 Settembre 2019 ore 20:00 "Imperdibile congiunzione Luna- Saturno", a seguire osservazione della congiunzione al telescopio;
14 Settembre 2019 ore 21:00 "Luna Piena", a seguire osservazione della Luna dal telescopio;
15 Settembre 2019 ore 21:00 "Zodiaco, i segni del cielo", a seguire osservazione della Luna dal telescopio;
21 Settembre 2019 ore 21:00 “Saturno, il Signore degli Anelli” a seguire osservazione di Saturno dal telescopio;
22 Settembre 2019 ore 19:30 “Zodiaco, i segni del cielo” a seguire osservazione del cielo dal telescopio;
27 Settembre 2019 ore 19:30 “La notte dei ricercatori”
Seminario sulle nuove frontiere della ricerca astronomica, seminario sulla Sonda Cassini e le esplorazioni di Saturno, a seguire osservazione dal telescopio di Saturno;
28 Settembre 2019 ore 19:30 “La notte dei ricercatori “
Seminario sulle missioni spaziali e sulle nuove frontiere della ricerca astronomica, a seguire osservazione di Saturno dal telescopio;
29 Settembre 2019 ore 19:30 “il cielo di Settembre” a seguire osservazione del cielo dal telescopio.
 
Il Planetario Osservatorio Astronomico è disponibile ad aperture extra su prenotazione con un
preavviso di almeno due giorni per gruppi organizzati.


N.B. Per raggiungere il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi
(NAPOLI–SALERNO) NA-SA: uscita Sicignano su A3 SA-RC > S.S. 407 Basentana > uscita Laurenzana > S.S. 92 direzione Anzi per circa 25 km;

(BARI-TARANTO-FOGGIA-MATERA) BA-TA-FG-MT: SS 407 Basentana >uscita Potenza Ovest > S.S.92 direzione Anzi per circa 25 km.

mercoledì 16 dicembre 2015

IL CIELO D'INVERNO TRA COMETE E COSTELLAZIONI



L'inverno al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ) si illumina di stelle. Nel mese di dicembre tra Natale e la Befana il Planetario si arricchisce di eventi, ci saranno seminari e osservazioni sulle comete, sulla luna e sulle costellazioni, ci sarà spazio anche per i più piccoli con "Stelle in Famiglia" e "Orione il grande cacciatore". Il 25 dicembre ci sarà una conferenza sulla cometa Catalina, la cometa che attraverserà il nostro cielo. La conferenza del 27 dicembre dal titolo "il tempo è solo un'illusione" vedrà la straordinaria partecipazione: del prof. Matteo Martini, membro del laboratorio “Fisica Nucleare”del CERN in Svizzera, di Nadir Mura, presentatore e ricercatore e del dott. Gennaro Pepe psicologo ed esperto di ipnosi regressiva; nell’incontro si discuterà dell’affascinante mistero del tempo. Le festività natalizie saranno all’insegna del cielo e delle stelle solo al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ). 
Possibilità di pernotto con le strutture convenzionate.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0971 1650633 oppure planetarioanzi@gmail.com, i posti sono limitati.