Visualizzazione post con etichetta percorso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta percorso. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2018

Escursione turistica e religiosa a Laurenzana

Sabato 22 Settembre 2018 l'Associazione Teerum Valgemon Aesai Laurenzana organizza a Laurenzana un'escursione dalla Cappella di San Michele alla Cappella di Santa Maria dal Ciel Calata.
Incontro alle ore 09:30 ingresso del comune di Laurenzana (incrocio viale Beato Egidio ed S.S.92 ("à villett").
Si parte da Laurenzana, con le proprie auto, direzione Castelmezzano, passando davanti all'ex-convento dei frati minori annesso al cimitero, percorrendo la s.p.Tricarico/Corleto Perticara fino all'altezza del bivio di Castelmezzano; all’incrocio si prende la strada centrale e si percorre una stradina di campagna fino a raggiungere la cappella di San Michele.
Area di sosta per le macchine.
Inizio escursione passeggiata dei luoghi sacri, visita guidata alla cappella di San Michele.
Dopo una breve visita della cappella di San Michele si inizia la passeggiata di circa  un paio di km fino a raggiungere il vallone di Santa Maria dal Ciel Calata dove all'interno troveremo un'effigie raffigurante una Madonna con bambino, statua bizantina che costituisce un indizio significativo del passaggio dei monaci basiliani in terra di Laurenzana. La datazione della statua è riconducibile ai secoli XI-XII.
Il percorso rientra in un progetto di valorizzazione del turismo religioso,"Alla Ri-Scoperta di Laurenzana", atto a far riscoprire gli stupendi ambienti paesaggistici, naturalistici, escursionistici, culturali di Laurenzana e dei luoghi sacri dove ha vissuto il nostro Beato Egidio da Laurenzana.
Verrà celebrata la Santa Messa.
Pranzo a sacco.
Il ritorno dallo stesso percorso dell’andata.
L' escursione potrebbe presentare alcune difficoltà, è accessibile a chiunque abbia un minimo di allenamento fisico.
L' abbigliamento è quello solito da montagna (scarpe da trekking).
Il percorso è sprovvisto di fontane e sorgenti d' acqua.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 settembre 2018.
L'escursione potrebbe essere annullata per le avverse condizioni atmosferiche.

venerdì 4 maggio 2012

Alla Ri-Scoperta dell'Abetina di Laurenzana

L’Associazione Alin di Potenza e l’Associazione Teerum Valgemon Aesai il 6 Maggio 2012 organizzano l’escursione presso la Riserva Naturale Regionale Abetina di Laurenzana, promosso dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai sede di Laurenzana, nell'ambito del progetto "Alla Ri-Scoperta dell'Abetina". La passeggiata si svolgerà all’interno dell’Abetina di Laurenzana, individuata come Riserva Naturale Regionale che ricade nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri - Lagonegrese. Ha inizio nei pressi della fonte Acqua Prosciutto a 1220 mt di altitudine sotto il monte Malomo 1318 mt. Si percorre un sentiero sterrato comodo per circa 6 km, passando davanti al lago dei Gatti e, continuando a percorrere il sentiero, si giunge alla località Acqua della Pietra dove avremo modo di ammirare gli abeti secolari i cui tronchi hanno una circonferenza di circa 4 mt. Si prosegue poi su strada forestale per circa un paio di chilometri per piacevolmente avventurarsi nei caratteristici abeti, cerri, faggi della riserva naturale. Si continua quindi in direzione sud lungo un’ampia sterrata per poi piegare verso nord/est fino a raggiungere il rifugio Pasquini. Pranzo a sacco. nonostante le sorgenti che troveremo lungo il percorso è comunque consigliabile un minimo di approvvigionamento acqua. Rientro è previsto verso le 16.00. Chi volesse maggiori informazioni può contattare le associazioni sul sito internet http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com o chiamare il numero 3406355395, oppure www.lucaninatura.it oppure 3293030912 / 3356592605