Benvenuto Inverno !!!
Oggi è il giorno di Solstizio, il dì più corto dell'anno ..., vi aspettiamo questa sera al Planetario di Anzi alle ore 17:00. Per info e prenotazioni contattare via mail a planetarioanzi@gmail.com o telefonando al numero 09711650633.
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
giovedì 21 dicembre 2017
calendario festività natalizie
Etichette:
21 dicembre,
astronomia legata al solstizio,
basilicata,
cometa,
costellazioni,
diciasette,
giorno più corto,
inverno,
natale,
nebulose,
osservazione,
planetario,
re magi,
solstizio d'inverno
martedì 19 dicembre 2017
Calendario di Dicembre - Gennaio 2017-2018
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi. L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare al seguente numero 09711650633 o inviare e-mail planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
capodanno,
comete,
cosa fare in basilicata,
costellazioni,
eventi,
il cielo d'inverno,
la luna,
natale,
nebulose,
osservatorio,
pianeti,
planetario,
santo stefano,
turismo astronomico
sabato 16 dicembre 2017
Gita a Salerno- 23 Dicembre 2017
Sabato
23 Dicembre 2017 la
Cooperativa Einca Service in collaborazione con l'Associazione
Teerum Valgemon Aesai di Laurenzana organizzano
Programma:
-
Partenza da Laurenzana ore 08:00
-
Visita alle spettacolari luminarie di Salerno, mercatini di natale
-
Rientro ore 22:00.
Chiunque
fosse interessato può rivolgersi a Vita Robortaccio oppure chiamare
3406355395.
La
quota per ogni partecipante è di 20,00 € bisogna prenotarsi entro
il 20 Dicembre 2017.
Etichette:
Anzi,
calvello,
Corleto perticara,
einca service,
escursione,
gita,
Laurenzana,
luci d'artista a salerno,
mercatini di natale,
planetario di anzi,
prenotazione,
teerum valgemon aesai di laurenzana,
uscita
domenica 10 dicembre 2017
Orario di Apertura Presepe Poliscenico Stabile di Anzi
Aperto tutti i giorni il Quarto Presepe d'Europa
Il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi(PZ), il primo presepe monumentale costruito in Basilicata, torna a essere il protagonista delle manifestazioni natalizie lucane. Difatti, è un’opera d’arte unica che coniuga la riproduzione in gesso delle scene della vita di Gesù ispirate dal Vangelo ma anche i paesaggi lucani. Il Presepe Poliscenico, dal 23 Dicembre 2017 fino al 7Gennaio 2018 sarà aperto tutti i giorni per scoprire il lima natalizio lucano. Per informazioni chiamare al numero 09711650633 o 3333735449 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi(PZ), il primo presepe monumentale costruito in Basilicata, torna a essere il protagonista delle manifestazioni natalizie lucane. Difatti, è un’opera d’arte unica che coniuga la riproduzione in gesso delle scene della vita di Gesù ispirate dal Vangelo ma anche i paesaggi lucani. Il Presepe Poliscenico, dal 23 Dicembre 2017 fino al 7Gennaio 2018 sarà aperto tutti i giorni per scoprire il lima natalizio lucano. Per informazioni chiamare al numero 09711650633 o 3333735449 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Etichette:
cose da fare,
festività natalizie,
matera,
presepe poliscenico stabile di anzi,
presepe vivente,
tour,
viaggiare in basilicata,
visite guidate
mercoledì 29 novembre 2017
Programmazione Eventi Dicembre 2017
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi. L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare al seguente numero 09711650633 o inviare e-mail planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
astronomico,
basilicata,
cielo stellato,
einca service,
luna,
natale,
osservazione,
santo stefano,
stelle in famiglia,
teerum valgemon aesai,
telescopio,
turismo astronomico,
volta celeste
martedì 28 novembre 2017
Calendario Dicembre 2017
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata in Anzi. L'unico grande attrattore turistico
aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo
attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare al
seguente numero 09711650633 o inviare e-mail planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
appassionati,
capodanno,
cielo d'autunno,
cielo stellato,
comete,
costellazione,
festività,
galassie,
svago,
telescopio,
turismo astronomico
lunedì 6 novembre 2017
Eventi di Novembre 2017
Il
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata prosegue la sua
attività autunnale per imparare e scoprire le meraviglie del cielo.
Diverse serate dove impareremo a conoscere le missioni spaziali e la
luna, a scoprire i segni dello zodiaco, ad ammirare il cielo d'autunno, e
anche a divertirci con serate adatti ai bambini. Gli eventi
consentiranno di scoprire le meravigliose
peculiarità delle stelle, dei pianeti, delle costellazioni e delle
galassie e poi osservare (tempo permettendo) direttamente dall'obiettivo
di un telescopio tra i più grandi del sud Italia, la bellezza del
cielo. Momenti di divulgazione astronomica e di emozione solo al
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
venerdì 6 ottobre 2017
calendario di Ottobre 2017
Il
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata riprende la sua
attività autunnale per svelarvi i misteri delle stelle. Nel mese di
ottobre si potrà ammirare il fascino della luna e scoprire i segreti
delle streghe. Oltre a diverse serate osservative il 28 ottobre il Planetario, in collaborazione con la NASA, parteciperà alla serata
mondiale per l'osservazione della luna InOMN (International Observe
Moon Night) dove tutti gli osservatori del mondo punteranno i loro
telescopi verso la luna. Il 31 Ottobre ci sarà invece il seminario sulla
stregoneria in Basilicata con l'osservazione della Luna. Le altre
serate non esauriscono lo stupore e il fascino delle meraviglie del
cielo, i visitatori impareranno a orientarsi nel cielo e a scoprire le
meravigliose peculiarità delle stelle, dei pianeti, delle costellazioni e
delle galassie e poi osservare direttamente dall'obiettivo di un
telescopio tra i più grandi del sud Italia, la bellezza del cielo.Tutti i
fine settimana eventi astronomici e osservazioni del cielo e di
domenica un percorso adatto anche ai bambini per fargli scoprire
l'universo e i nostri astri. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Etichette:
Anzi,
astronomico,
basilicata,
cielo,
cosa fare,
eventi,
halloween,
inomn,
la notte delle streghe,
osservatorio,
pianeti,
planetario,
turismo,
weekend
venerdì 8 settembre 2017
Calendario degli eventi mese di Settembre 2017
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario Osservatorio Astronomico di basilicata in Anzi. L'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare al seguente numero 09711650633 o inviare e-mail planetarioanzi@gmail.com .

Etichette:
appassionati,
cosmo,
educational tour,
eventi,
il cielo d'estate,
luna,
missioni lunari,
saturno,
scuole,
sonda,
stellein famiglia,
turismo astronomico,
ultimo viaggio,
viaggio con la cassini,
zodiaco
giovedì 27 luglio 2017
Calendario Aggosto 2017
Proseguono gli interessanti appuntamenti presso il Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi. L'unico grande attrattore turistico
aperto tutto l'anno che permette di svelare i misteri dell'universo
attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle. Ogni mese un cielo
diverso da scoprire e raccontare. Gli appuntamenti sono molteplici, da Saturno, alla Luna, dallo Zodiaco all'arte della casualità nell'universo da non perdere al
Planetario di Anzi. Per partecipare agli eventi bisogna prenotare al
seguente numero 09711650633 o inviare e-mail planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
basilicata,
cassini,
cielo estivo,
costellazioni,
eventi,
l'arte della casualità,
mostra,
osservatorio,
pianeti,
planetario,
universo
venerdì 21 luglio 2017
La Notte Bianca dell'Apollo 11
"La Notte Bianca dell'Apollo 11" è l'evento internazionale realizzato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), con l'Agenzia Spaziale Italiana(ASI) e l'Unione Astrofili Italiana (UAI) che vuole ricordare il momento dell'allunaggio del 1969 dove, per la prima volta, l'Uomo toccò la superficie lunare. Il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata ad Anzi(PZ) collaborando con le maggiori agenzie, celebrerà il grande evento con una conferenza dedicata alle missioni Apollo anche per ricordare Neil Armstrong scomparso 5 anni fa. I responsabili della
delegazione regionale del UAI della Basilicata terranno una conferenza sull'allunaggio e daranno l'opportunità ai visitatori di assistere ad uno splendido viaggio
alla scoperta del nostro satellite naturale, e poi di osservarlo direttamente dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico.
L'evento avrà inizio alle ore 21:00 presso il
Planetario Astronomico di Anzi.
Per prenotazioni e informazioni sull’evento è necessario contattare via mail a planetarioanzi@gmail.com o telefonare al 09711650633.
Per prenotazioni e informazioni sull’evento è necessario contattare via mail a planetarioanzi@gmail.com o telefonare al 09711650633.
mercoledì 5 luglio 2017
Calendario di Luglio 2017
Al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata continuano gli eventi estivi alla scoperta del cielo . l'unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno, permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinantiviaggi tra le stelle. Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
basilicata,
cielo stellato,
costellazione,
giove,
luna,
matera2019,
notte bianca dell'apollo,
osservazione,
saturno,
teerumvalgemonaesai,
VAL CAMASTRA
venerdì 23 giugno 2017
Riabilitiamo le Stelle
L’Associazione Teerum Valgemon Aesai ONLUS di Anzi,
ente gestore del Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata del Comune di
Anzi(PZ), nell’ambito del progetto "STELLE PER TUTTI" in
collaborazione con Unione Astrofili Italiani (UAI) organizza per la
prima volta in Italia l'evento "RIABILITIAMO LE STELLE" un evento
dedicato all'astronomia, completamente gratuito per i diversamente abili. L’evento
mira principalmente a offrire la possibilità alle persone con disabilità di
apprezzare e appassionarsi all’astronomia. L’utilizzo di navetta e di
assistenza dei disabili darà la possibilità di conoscere l’astronomia e di
fruire delle strumentazioni astronomiche. Il momento sarà anche l'occasione per
promuovere e valorizzare il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata,
che ha ospitato quasi duemila visitatori il 4 giugno 2017 per l'evento "TI
PORTO LA LUNA 2017", in collaborazione con la NASA, dove è stato
esposto un frammento della luna raccolto nella missione Apollo 15, ed il 15
Giugno 2017 i gestori hanno ricevuto l’invito
ufficiale per presenziare alla Camera dei Deputati nella presentazione del
frammento lunare.
L’evento "RIABILITIAMO LE STELLE" si terrà il giorno 23 Giugno 2017 e il programma prevede ore 20:00 arrivo ad Anzi area parcheggi e servizio navetta per disabili; ore 20:30 accoglienza al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata; ore 21:00 seminario illustrativo nel Planetario; ore 22:00 osservazione al telescopio del cielo estivo. Per info e prenotazione chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
giovedì 8 giugno 2017
eventi mese di Giugno 2017
Etichette:
astrofili,
astronomico,
cielo di primavera,
eventi,
nebulose,
osservatorio,
osservazione,
pianeti,
planetario,
solstizio,
turismo,
volta celeste,
week end
martedì 30 maggio 2017
Ti porto la Luna 2017
TI PORTO LA LUNA 2017
L’Associazione Teerum Valgemon Aesai ONLUS di Anzi, ente gestore del Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata del Comune di Anzi(Pz), nell’ambito del progetto “Flussi turistici”,
intende organizzare il più grande evento astronomico del sud Italia per
promuovere il territorio lucano e in particolare il Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata, stabilendo un’importante
collaborazione con la NASA, con l’Agenzia Spaziale Europea(ESA),
l’Agenzia Spaziale Italiana(ASI), con ADAA(Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica),Unione
Astrofili Italiani (UAI), l’Associazione Astrofili Planetario
Osservatorio di Anzi e il Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno.
Il progetto può qualificarsi come efficace strumento di marketing
territoriale per la promozione e la valorizzazione della cultura e dei
territori interessati.
L’iniziativa che ha nome “TI PORTO LA LUNA 2017” AL PLANETARIO DI ANZI si terrà il 3 e il 4 giugno e si avrà nella struttura del Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, CAMPIONE LUNARE,
un frammento di luna raccolto dai nostri astronauti nelle missioni
Apollo. Questa roccia ha un valore inestimabile, perché non si è più in
grado di prenderne altre in quanto il costo delle missioni Apollo fu di
circa 170 miliardi di dollari di oggi e portarono sulla Terra 382
chilogrammi di campioni lunari. La roccia lunare sarà un campione della missione Apollo 15 raccolto
dall'astronauta James Irwin alla stazione 8, adiacente al modulo di
atterraggio lunare. Il peso del campione è di 109 grammi ed è un
frammento della roccia originale, che pesava 2.672 grammi, una volta
tornato sulla Terra. La roccia è un basalto lunare di circa 3,3 miliardi
di anni fa. Questo pezzo di Luna è più antico del 98% di tutte le rocce
presenti sulla superficie terrestre. La roccia è stata concessa in
prestito dalla NASA a Luigi Pizzimenti, storico del
Programma Apollo, accreditato presso il Lunar Sample Laboratory Facility
nel quale sono custodite le rocce lunari Apollo e
presidente di ADAA Associazione per la Divulgazione Astronomica e
Astronautica è autore del libro: “Progetto Apollo: Il sogno più grande
dell'uomo”.
venerdì 31 marzo 2017
Il Cielo d' Aprile 2017
Il cielo d'Aprile sarà il protagonista al Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata. Con la primavera gli eventi al Planetario permetterano di scoprire le bellezze delle costellazioni di primavera e Giove il gigante del sistema Solare.
Il mese di aprile sarà caratterizzato da molti eventi di natura astronomica nella Cupola del Planetario di Anzi seguite dalle osservazioni con il grande telescopio in dotazione all'Osservatorio. L'apertura delle strutture e gli eventi copriranno tutti i giorni dei ponti di Pasqua, del 25 Aprile fino al Primo Maggio con possibilità di partecipare ai diversi eventi. Nelle serate domenicali ci sarà un percorso adatto anche ai bambini per cogliere le bellezze dell'universo e dei nostri astri. Dopo le presentazioni, tempo permettendo, si potrà osservare Giove o il cielo primaverile dal nostro telescopio che è tra i più grandi del sud Italia. Per prenotare o avere informazioni su pernotto e altro chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
giovedì 2 marzo 2017
Il Cielo di Marzo
Il
Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata brilla nel cielo di
primavera. Con l'inizio della primavera gli eventi al Planetario
continuano per scoprire le bellezze delle costellazioni di primavera.
Le attività del Planetario nel mese di marzo prevedono conferenze astronomiche e osservazioni del cielo e degli astri in spettacoli adatti anche ai bambini.Protagonisti del cielo di marzo saranno la luna, Orione e Sirio e negli ultimi giorni anche Giove con presentazioni e seminari. Nelle serate domenicali ci sarà un percorso adatto anche ai bambini per cogliere le bellezze dell'universo e dei nostri astri. Dopo le presentazioni, tempo permettendo, si potrà osservare la luna e il cielo primaverile dal nostro telescopio che è tra i più grandi del sud Italia. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Le attività del Planetario nel mese di marzo prevedono conferenze astronomiche e osservazioni del cielo e degli astri in spettacoli adatti anche ai bambini.Protagonisti del cielo di marzo saranno la luna, Orione e Sirio e negli ultimi giorni anche Giove con presentazioni e seminari. Nelle serate domenicali ci sarà un percorso adatto anche ai bambini per cogliere le bellezze dell'universo e dei nostri astri. Dopo le presentazioni, tempo permettendo, si potrà osservare la luna e il cielo primaverile dal nostro telescopio che è tra i più grandi del sud Italia. Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.
Etichette:
astronomia,
bcc laurenzana e nova siri,
cielo notturno,
cosa fare in basilicata,
costellazione,
eventi,
matera 2019,
osservazione,
planetario anzi,
uai,
universo
lunedì 13 febbraio 2017
San Valentino Sotto le Stelle
14 Febbraio 2017 alle ore 18.30 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi - "San Valentino Sotto le Stelle " , a seguire osservazione della volta celeste. Info e prenotazioni al numero 09711650633 oppure via mail a planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
cena romantica,
cielo stellato,
coppie,
costellazioni,
miti,
osservazioni,
pianeti,
planetario,
san valentinjo,
sotto le stelle,
turismo astronomico
martedì 31 gennaio 2017
Calendario Cielo di Febbraio 2017
Dopo
il periodo natalizio riprendono le attività al Planetario
Osservatorio Astronomico di Basilicata. Il 2017 sarà caratterizzato
da eventi astronomici e osservazioni del cielo e degli astri in
spettacoli adatti anche ai bambini. A Febbraio saranno protagonisti
la luna, Orione, Sirio e le altre costellazioni d'inverno attraverso
presentazioni e seminari. Nelle serate domenicali ci sarà un
percorso adatto anche ai bambini per cogliere le bellezze
dell'universo e dei nostri astri. Dopo le presentazioni, tempo
permettendo, si potrà osservare la luna e il cielo d'inverno dal
nostro telescopio che è tra i più grandi del sud Italia. Per
prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a
planetarioanzi@gmail.com,
la prenotazione è obbligatoria.
-
Sabato 4 Febbraio ore 20:30 “Alla scoperta della Luna” a seguire
Osservazione al telescopio della Luna.
- Domenica 5
Febbraio ore 18:00 “Stelle in Famiglia” a seguire Osservazione al
telescopio della Luna.
- Sabato 11 Febbraio
ore 20:30 “La Luna e le missioni Apollo” a seguire Osservazione
al telescopio della Luna.
- Domenica 12
Febbraio ore 18:00 “Stelle in Famiglia” a seguire Osservazione al
telescopio della Volta Celeste
- Sabato 18 Febbraio
ore 20:30 “Il cielo d'Inverno” a seguire Osservazione al
telescopio
- Domenica 19
Febbraio ore 18:00 “Stelle in Famiglia” a seguire Osservazione
della Volta Celeste
- Sabato 25 Febbraio
ore 20:30 “Il cielo di Febbraio” a seguire osservazione al
telescopio della Volta Celeste
- Domenica 26
Febbraio ore 18:00 “Stelle in Famiglia” a seguire Osservazione al
telescopio della Volta Celeste.
Il Planetario
Osservatorio Astronomico è disponibile ad aperture extra per gruppi
organizzati su prenotazione con un preavviso di almeno due giorni.
Aperto domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Possibilità di
pernotto presso strutture convenzionate.
Per info e
prenotazioni Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
tel. 09711650633
email: planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
alla riscoperta di azni,
cielo,
cielo d'inverno,
costellazione,
luna,
Orione,
osservazione,
pianeti,
planetario osservatorio astronomico,
sirio,
telescopio,
universo
Iscriviti a:
Post (Atom)