Al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ) le stelle brillano ancora di più anche il 2015!!
L' unico attrattore turistico aperto tutto l'anno, che permette di svelare
I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle sarà
visitabile per tutto il periodo natalizio fino all'epifania.
Accanto alla bellezza del cielo terso d’inverno, quindi delle costellazioni
invernali, la luna sarà la protagonista dei nostri numerosi viaggi
nell’universo.
Vieni a scoprirli Siamo aperti il 1 Gennaio 2015 dalle ore 16:00 alle ore 18:00; il 4 Gennaio 2015 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e in serata segue l 'evento spettacolo "La Luna il sogno dell'Umanità" dalle ore 17:30 a seguire Osservazione della Luna; il 5 Gennaio 2015 ore 17:30 evento spettacolo "La Luna e le missioni lunari" a seguire osservazione della Luna; infine il 6 Gennaio 2015 dalle ore 10:30 alle ore 12.30.
Info e Prenotazione al 3202236876 oppure 09711650633 o via mail a
planetarioanzi@gmail.com
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
mercoledì 31 dicembre 2014
mercoledì 24 dicembre 2014
Auguri di Buone Feste
Al Planetario di Anzi(PZ) le stelle brillano ancora di più
L' unico attrattore turistico aperto tutto l'anno,
che permette
di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e
le
stelle sarà visitabile per tutto il periodo natalizio.
Accanto alla
bellezza
del cielo terso d’inverno, quindi delle costellazioni invernali, la luna
sarà la
protagonista dei nostri numerosi viaggi nell’universo.
Vieni a
scoprirli. siamo aperti il giorno il 25, 26, 27, 28, 31 Dicembre.
Info e
Prenotazione al
3202236876 oppure 09711650633 o via mail a planetarioanzi@gmail.com
giovedì 18 dicembre 2014
Auguri di Buone Feste
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai vi Augura Buone Feste!!!!
Prendete visioni delle nostre attività previste nel periodo natalizio....
Info e prenotazione al 3202236876 / 09711650633
Etichette:
2015,
auguri,
capodanno,
come trascorrere il 2014,
fine,
fine anno,
inizio,
natale,
natalizio,
periodo,
ponte,
santo stefano,
veglione,
vigilia,
week end
martedì 2 dicembre 2014
Calendario Dicembre al Planetario Osservatorio Astronomico
Continua la programmazione del mese di dicembre al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
L' unico attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle. E' possibile avvicinarsi agli astri attraverso il potente telescopio in dotazione
L' unico attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle. E' possibile avvicinarsi agli astri attraverso il potente telescopio in dotazione
all' Osservatorio Astronomico di Anzi ed osservare con i
propri occhi le meraviglie del cielo.
Tutti gli eventi hanno bisogno di prenotazione almeno 2 giorni prima. È possibile il pernotto presso strutture convenzionate in tutti i week-end con eventi.
Ricordiamo che il Planetario è aperto la Domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
I giorni festivi aperti dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Info e prenotazione ai seguenti numeri 3202236876 o 09711650633 o mandare una mail di conferma a planetarioanzi@gmail.com
Tutti gli eventi hanno bisogno di prenotazione almeno 2 giorni prima. È possibile il pernotto presso strutture convenzionate in tutti i week-end con eventi.
Ricordiamo che il Planetario è aperto la Domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
I giorni festivi aperti dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Info e prenotazione ai seguenti numeri 3202236876 o 09711650633 o mandare una mail di conferma a planetarioanzi@gmail.com
Ad Anzi tutto l'anno si sta con il naso
all'insù!!!!
Etichette:
Anzi,
cosa fare,
festività immacolata,
italiani,
natale,
osservazione,
ponte,
samantha cristoforetti,
sant'ambrogio,
santo stefano,
turismo astronomico,
uan,
unione astrofili,
week end
Lo spirito e l'universo
Lo spirito e l’universo
Il cielo da basso puzza di
uomini, mentre dall'alto odora di anime e sogni.
Il Planetario Osservatorio Astronomico sorge in un borgo della Val
Camastra lucana: Anzi (PZ). Il comune offre ai visitatori la possibilità
di riscoprire tradizioni, costumi ed artigianato propri di un
entroterra nascosto e silenzioso. La natura ed i ritmi lenti del comune
di Anzi sono la cornice perfetta per accogliere e dare sfogo al bisogno
dell'uomo di osservare luoghi più lontani dal proprio quotidiano.
Trascinati dalla bellezza del tetto della Terra, ecco che il visitatore
rimane attonito davanti allo spettacolo della volta celeste e riporta il
suo spirito più a contatto con l'Universo.
http://www.traipler.com/traiplers/spirito-luniverso/
Rosetta: un altro mistero svelato?
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle.
Ad Anzi tutto l'anno si sta con il naso all'insù...
Ricordiamo un evento unico nel suo genere, il giovane genio di soli 13 anni ci racconterà delle scoperte della "Missione Rosetta", la sonda che per prima nella storia si è posata su una cometa.
Vi aspettiamo Sabato 6 Dicembre 2014 ore 19:30 tutti al Planetario Osservatorio Anzi
mi raccomando non mancate.
Info e prenotazione al 3202236876 0 09711650633
Etichette:
comune di anzi,
einca service,
matera 2019,
missione rosetta,
osservazione,
pianeti,
planetario osservatorio anzi,
teerum valgemon aesai,
uan,
unione astrofili napoletani,
volta celeste
lunedì 1 dicembre 2014
Programmazione mese di dicembre al Planetario di Anzi
Continua
la programmazione del mese di dicembre al Planetario Osservatorio
Astronomico di Anzi.
L'
unico attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I
misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra e le stelle.
E' possibile avvicinarsi agli astri attraverso il potente telescopio
in dotazione all 'Osservatorio Astronomico ed osservare con il
proprio occhio le meraviglie del cielo.
Tutti gli eventi hanno bisogno di
prenotazione almeno 2 giorni prima. È possibile il pernottare presso
strutture convenzionate in tutti i week-end con eventi.
Ricordiamo che il Planetario è aperto
la Domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
I giorni festivi aperti dalle ore 10:30
alle ore 12:30 e pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Info e prenotazione ai seguenti numeri
3202236876 o 09711650633 o mandare una mail di conferma a
planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
Anzi,
astri,
attrattore,
dicembre,
immacolata,
matera 2019,
missione,
natale,
osservatorio,
pernotto,
ponte,
santo stefano,
turismo,
week end
mercoledì 26 novembre 2014
un week end col naso all'insù al Planetario di Anzi
Un weekend col naso all’ insù presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
L’Associazione Teerum Valgemon Aesai promuove la sua programmazione invernale, weekend tra stelle, pianeti, costellazioni e nebulose del cielo invernale Sabato e Domenica 29 e 30 Novembre 2014.
Difatti sabato 29
Novembre presso il Planetario di Anzi, l'associazione Teerum Valgemon
Aesai organizza l' evento: "Giove il nostro grande fratello".
Dettaglio del programma ore 21:30 presso il Planetario di Anzi un
viaggio virtuale del pianeta "Giove il nostro grande fratello" , al
termine della conferenza seguirà l'osservazione al telescopio del
pianeta Giove e il cielo invernale .
Le
emozioni continuano anche domenica 30 Novembre "La luna, il sogno
dell'umanità " al Planetario di Anzi. Difatti domenica 30 novembre
dalle ore 18:00 sarà possibile partecipare al seminario della luna.
Il
seminario ci permetterà di conoscere le caratteristiche del nostro
satellite.
L'evento sarà un vero e proprio " viaggio sulla luna" perché
oltre a conoscerla dalle ore 19:00 la vedremo direttamente dal
telescopio dell' Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Inoltre c'è la possibilità di pernottare presso strutture convenzionati.
Per info e prenotazioni chiamare ai seguenti numeri telefonici 3202236876 / 09711650633 o inviare mail a planetarioanzi@gmail.com.
mercoledì 19 novembre 2014
Un weekend col naso all’ insù presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi
L’Associazione Teerum Valgemon Aesai promuove la sua programmazione invernale, weekend tra stelle, pianeti, costellazioni e nebulose del cielo invernale Sabato e Domenica 29 e 30 Novembre 2014. Difatti sabato 29 Novembre presso il Planetario di Anzi, l'associazione Teerum Valgemon Aesai organizza l' evento: "Giove il nostro grande fratello". Dettaglio del programma ore 21:30 presso il Planetario di Anzi un viaggio virtuale del pianeta "Giove il nostro grande fratello" , al termine della conferenza seguirà l'osservazione al telescopio del pianeta Giove e il cielo invernale .
Le emozioni continuano anche domenica 30 Novembre "La luna, il sogno dell'umanità " al Planetario di Anzi. Difatti domenica 30 novembre dalle ore 18:00 sarà possibile partecipare al seminario della luna. Il seminario ci permetterà di conoscere le caratteristiche del nostro satellite. L'evento sarà un vero e proprio " viaggio sulla luna" perché oltre a conoscerla dalle ore 19:00 la vedremo direttamente dal telescopio dell' Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
Inoltre c'è la possibilità di pernottare presso strutture convenzionati.
Per info e prenotazioni chiamare ai seguenti numeri telefonici 3202236876 / 09711650633 o inviare mail a planetarioanzi@gmail.com.
N.B. dal 17 al 23 Novembre saranno sospese le attività al Planetario Osservatorio per la partecipazione degli operatori ad un corso di aggiornamento riconosciuto dal MIUR.
Etichette:
2019,
alla riscoperta,
Anzi,
astronomico,
basilicata,
dolomite lucane,
emozioni,
giove,
luna,
matera,
miur,
nebulose,
osservatorio,
osservazione,
pernotto,
planetario,
stelle,
volo dell'angelo,
weekend
lunedì 10 novembre 2014
calendario eventi Novembre al Planetario
L'associazione comunica il calendario degli eventi del mese di Novembre al Planetario Osservatorio di Anzi
Il 14 e 15 Novembre lo staff del Planetario di Anzi sarà presente alla manifestazione "Meritò più" a Maratea. (PZ).
Il Planetario è aperto alle visite la domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12.30;
altri giorni su prenotazione.
N.B. La settimana che va dal 17 al 23 Novembre le attività al Planetario
di Anzi saranno sospese per la partecipazione degli operatori al
corso di aggiornamento riconosciuto al MIUR.
Info e prenotazione al 3202236876 / 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com
Etichette:
alla riscoperta del cielo,
Anzi,
basilicata,
eventi,
la notte della luna,
natura,
osservare la nebulosa,
Sole,
stelle,
turismo astronomico,
viaggiare nello spazio
lunedì 3 novembre 2014
Calendario Novembre 2014
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai comunica il calendario di Novembre
Il 14 e 15 Novembre lo staff del Planetario di Anzi sarà presente alla manifestazione "Meritò più" a Maratea (PZ).
Il Planetario è aperto alle visite la domenica mattina dalle ore 10:30 alle ore 12.30;
altri giorni su prenotazione.
N.B. La settimana che va dal 17 al 23 Novembre le attività al Planetario di Anzi saranno sospese per la partecipazione degli operatori al corso di aggiornamento riconosciuto al MIUR.
Info e prenotazione al 3202236876 / 09711650633 o mandare una mail a planetarioanzi@gmail.com
domenica 26 ottobre 2014
Calendario Ottobre 2014
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi accoglie la stagione fredda con un week end da trascorrere tra magia e suggestioni celesti. Il 31 Ottobre e l' 1 Novembre dalle ore 19.30 "La Notte delle Streghe" con osservazione della Luna dal telescopio. Sabato 1 Novembre dalle ore 21.00 "Dimostrazione sul cielo invernale" ed osservazione dal telescopio. Possibilità di pernotto con le strutture convenzionati.
Gli spettacoli del Sabato si possono ripetere la domenica pomeriggio dalle ore 18.00 su prenotazione.
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto la domenica mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 . Gli altri giorni aperto su prenotazione ai seguenti numeri 09711650633/ 3202236876 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o planetarioanzi@gmail.com
Le osservazioni potrebbero non essere effettuate per causa maltempo.
Gli spettacoli del Sabato si possono ripetere la domenica pomeriggio dalle ore 18.00 su prenotazione.
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è aperto la domenica mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 . Gli altri giorni aperto su prenotazione ai seguenti numeri 09711650633/ 3202236876 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com o planetarioanzi@gmail.com
Le osservazioni potrebbero non essere effettuate per causa maltempo.
Etichette:
Anzi,
dolomite lucane,
halloween,
io sostengo matera 2019,
la notte della streghe,
matera capitale della cultura 2019,
osservatorio,
planetario,
ponte dei santi
martedì 7 ottobre 2014
martedì 23 settembre 2014
Serata in Onore all'Ing. Rocco Petrone
Fu l'ultimo del team addetto al lancio a dare il suo "go" al razzo Saturno 5 che portò per la prima volta gli uomini sulla Luna.Rocco Petrone, ingegnere in forza alla NASA era nato negli Stati Uniti ma i suoi genitori erano di origini italiane.
La grande emigrazione che ci fu dopo la Grande Guerra portò la famiglia Petrone dalle brulle montagne della Lucania, per la precisione Sasso di Castalda in provincia di Potenza, nell'opulento nuovo mondo. Per il giovane Rocco la strada iniziò in salita, alla tenera età di sei mesi perse il padre che morì in un incidente sul lavoro.
A scuola si distingueva nelle materie scientifiche, fino ad approdare alla prestigiosa accademia militare di West Point.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale dalla parte degli americani lavora Wernher Von Braun, il padre delle terrificanti V2, e Rocco Petrone fa parte del suo team.
Gli scarsi risultati e la poca attenzione del Governo USA sciolsero il team che fu ricomposto in tutta fretta dopo il lancio dello Sputnik 1, da parte dell’Unione Sovietica, il 4 ottobre del 1957.
Il resto è storia, che verrà raccontata il 27 settembre a partire dalle ore 19 all'Osservatorio Planetario di Anzi (PZ) nella serata in onore di Rocco Petrone dal titolo "Dalla Terra dei Briganti alla conquista della Luna".
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Sezione di Ricerca Astronautica UAI, prevede l'intervento di ospiti prestigiosi.
Autore del libro "La Tigre e la Luna" il dott. Renato Cantore, giornalista RAI, sarà l’ospite principale della serata. In collegamento remoto saranno ospiti il giornalista scientifico elvetico, noto per il suo blog antibufala, Paolo Attivissimo e il Curatore del Padiglione Spazio del Museo del Volo "Volandia" Luigi Pizzimenti autore del libro "Progetto Apollo. Il sogno più grande dell’uomo", giunto ormai alla seconda edizione.
Sono previsti altri ospiti …….. ma saranno sorprese dell'ultimo momento.
A fine serata è prevista, salvo condizioni meteorologiche, una serata osservativa con i principali oggetti celesti del cielo autunnale.
Per aderire all'evento e ottenere informazioni, si può scrivere alla casella mail della sezione: astronautica@uai.it , o teerumvalgemonaesai@gmail.com oppure sulle pagine FB dell'Osservatorio Planetario di Anzi e della Sezione di Ricerca Astronautica UAI. o chiamando al numero telefonico 09711650633
Etichette:
america,
Anzi,
Apollo,
planetario di anzi,
Rocco Petrone,
sasso di castalda,
sezione astronautica,
stati uniti,
teerum valgemon aesai,
uai
lunedì 15 settembre 2014
Il 27 Settembre 2014 verrà ricordato Rocco Petrone al Planetario di Anzi
Serata in Onore dell'Ing. Rocco Anthony Petrone - un orgoglio lucano alla NASA.
Programma della serata ore 20.00 inizio evento talk con gli ospiti;
- ore 21.30 pizza in compagnia delle stelle.
Si prosegue con le osservazioni della volta celeste dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo le osservazioni verranno sostituite con uno spettacolo all'interno del Planetario.
Info e prenotazione al 09711650633 oppure al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Programma della serata ore 20.00 inizio evento talk con gli ospiti;
- ore 21.30 pizza in compagnia delle stelle.
Si prosegue con le osservazioni della volta celeste dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo le osservazioni verranno sostituite con uno spettacolo all'interno del Planetario.
Info e prenotazione al 09711650633 oppure al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
Calendario mese di Settembre 2014
Calendario eventi Sttembre 2014
Per Info e prenotazione contattare ai seguenti numeri telefonici 09711650633, 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
sabato 13 settembre 2014
Avviso importante
L' associazione Teerum Valgemon Aesai comunica ai visitatori che oggi 13 settembre 2014 il planetario e l' osservatorio restano chiusi tutta la giornata. Chiuso per matrimonio si sposa Maria Cafarella.
mercoledì 10 settembre 2014
Dalla Terra dei Briganti alla Conquista della Luna
Serata in Onore dell'Ing. Rocco Anthony Petrone - un orgoglio lucano alla NASA.
Programma della serata ore 20.00 inizio evento talk con gli ospiti;
- ore 21.30 pizza in compagnia delle stelle.
Si prosegue con le osservazioni della volta celeste dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo le osservazioni verranno sostituite con uno spettacolo all'interno del Planetario.
Info e prenotazione al 09711650633 oppure al 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
Etichette:
america,
Anzi,
Centro di Geodesia Spaziale Matera,
direttore del programma apollo,
lucano,
nasa,
planetario,
Rocco Petrone,
sasso di castalda,
teerum valgemon aesai,
uai
domenica 7 settembre 2014
Osservando la SuperLuna 9 Settembre
I ragazzi del Planetario Vi invitano a provare l'avvolgente sensazione di stare nello Spazio e di osservare la Luna con il telescopio. Per accedere agli eventi bisogna prenotare al numero 3202236876 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail .com.... NON MANCATE!!!
giovedì 4 settembre 2014
Calendario Eventi Settembre 2014
Calendario Eventi Settembre 2014
I ragazzi del Planetario Vi invitano a provare l'avvolgente sensazione di stare nello Spazio
e di osservare il cielo con il telescopio.
Per accedere agli eventi bisogna prenotare al numero 3202236876
o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail .com
NON MANCATE
lunedì 25 agosto 2014
30 Agosto La Luna, il sogno dell'umanità.
Programma :
30 Agosto 2014 ore 18.00 inizio spettacolo presso il Planetario Osservatorio Anzi "la Luna, il sogno dell'umanità", a seguire Osservazione diretta della "Luna" . Per chi vuole restare a seguire pizza "sotto le stelle" . Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria al 3202236876 o mandare un sms tramite pagina fb, o mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
30 Agosto 2014 ore 18.00 inizio spettacolo presso il Planetario Osservatorio Anzi "la Luna, il sogno dell'umanità", a seguire Osservazione diretta della "Luna" . Per chi vuole restare a seguire pizza "sotto le stelle" . Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione obbligatoria al 3202236876 o mandare un sms tramite pagina fb, o mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
mercoledì 20 agosto 2014
Calendario eventi e giorni di apertura Planetario Osservatorio Anzi
Calendario Eventi al Planetario Osservatorio di Anzi
Calendario giorni e orario di apertura del Planetario Osservatorio di Anzi
23 Agosto: Saturno, il più elegante tra i pianeti
Programma :
23 Agosto 2014 ore 18.30 raduno dei partecipanti presso Planetario Osservatorio Astronomico Anzi, ore 19.00 inizio spettacolo presso il Planetario Osservatorio Anzi Saturno il più elegante tra i pianeti;
Osservazione diretta del pianeta Saturno,
a seguire "Pizza sotto le Stelle".
Info e prenotazione obbligatoria al 3202236876 o mandare un sms tramite pagina fb, o mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
23 Agosto 2014 ore 18.30 raduno dei partecipanti presso Planetario Osservatorio Astronomico Anzi, ore 19.00 inizio spettacolo presso il Planetario Osservatorio Anzi Saturno il più elegante tra i pianeti;
Osservazione diretta del pianeta Saturno,
a seguire "Pizza sotto le Stelle".
Info e prenotazione obbligatoria al 3202236876 o mandare un sms tramite pagina fb, o mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
giovedì 14 agosto 2014
Ferragosto 2014
l'Associazione Teerum Valgemon Aesai comunica orari di Ferragosto
Il Planetario Osservatorio di Anzi (PZ) continua il suo ciclo eventi 2014 con le seguenti date ... Ricordando a tutti che il Planetario è anche in tour con il suo telescopio mobile sulle piazze ed i colli lucani. Info e prenotazioni 3202236876.
Il Planetario Osservatorio di Anzi (PZ) continua il suo ciclo eventi 2014 con le seguenti date ... Ricordando a tutti che il Planetario è anche in tour con il suo telescopio mobile sulle piazze ed i colli lucani. Info e prenotazioni 3202236876.
Etichette:
cielo profondo,
costellazione,
eventi,
ferragosto,
luna,
marte,
osservazione,
planetario,
saturno,
serate,
telescopio,
tour astronomico,
week end
sabato 9 agosto 2014
Giorni e Orario di Apertura del Planetario di Anzi (PZ)
Per visitare il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai al seguenti numero telefonico 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Calici di Stelle 13 agosto a Laurenzana
Il calendario estivo di Laurenzana (PZ) ospiterà una serata dai sapori tanto tradizionali quanto universali. Il gruppo degli Astrofili del Planetario Osservatorio di Anzi (PZ) sarà presente mercoledì 13 agosto 2014 a partire dalle ore 21,00 presso Largo Carità di Laurenzana (PZ) per accompagnare curiosi e visitatori alle osservazioni con il telescopio mobile del Planetario.
Sarà possibile degustare durante la serata un piatto tipico della tradizione culinaria Laurenzanese, ovvero la “lepre”. L'evento anche questa volta ha lo scopo di promuovere il territorio lucano sottolineando gli aspetti più intimi e romantici del patrimonio culturale e scientifico , come nel caso del Planetario, della Basilicata che sta tifando al massimo del suo potenziale affinchè la meravigliosa e lucanissina Matera diventi capitale della cultura 2019.
L’associazione Teerum Valgemon Aesai augura a tutti una buona serata e ricorda che per ulteriori informazioni sull’evento è possibile scrivere a teerumvalgemonaesai@gmail.
Etichette:
Anzi,
astronomici,
banca,
costellazione,
eventi,
io sostengo matera 2019,
Laurenzana,
lauria,
osservatorio,
sagra della lepre,
Teerum Valgemon Aesai Laurenzana,
turismo,
tutti con il naso all'insù,
uai,
visitatori
giovedì 7 agosto 2014
Giorni e Orari di Apertura di Agosto 2014 Planetario di Anzi
Info e prenotazione al 3202236876 o visita la nostra pagina
https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi/timeline
https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi/timeline
Tricarico, tutti con il naso all'insù
Sabato 9 Agosto,ore 21:00 in attesa della Super Luna, saremo a Tricarico (MT), alla scoperta di stelle, pianeti e corpi celesti osservazione con il telescopio dalla Torre Normanna.
Anzi, con il naso all'insù ad ammirare la SuperLuna
ANZI CON IL NASO
ALL'INSU'
Il 10 Agosto al
Planetario di Anzi(PZ) tutti con il naso all'insù ad ammirare
la “Superluna” e le stelle cadenti dai telescopi
dell'associazione Teerum Valgemon Aesai. Anzi, sulla cima del monte
Siri, a 1067 metri di altezza, ti offre la possibilità di scrutare
le meraviglie del cielo nella notte di San Lorenzo. Con lo splendore
e l'insolita grandezza della luna al perigeo (alla minima distanza
dalla terra) osserveremo i crateri e i mari della “superluna”
insieme alle lacrime di San Lorenzo che veloci attraversano il cielo
estivo. Dedicare una serata dell'anno per ammirare le costellazioni e
i nostri astri significa un appuntamento con la bellezza e ci
permette di fare un viaggio nel nostro Universo e verso l'origine
della vita. Una serata con il “naso all'insù” è per domenica 10
agosto alle ore 22:00 presso il Planetario-Osservatorio di Anzi(PZ);
per info e prenotazioni chiamare al numero 3202236876 oppure inviare
una mail a: teerumvalgemonaesai@gmail.com
Etichette:
10 agosto,
costellazione,
crateri,
eventi,
mari,
osservatorio,
osservazione,
perigeo,
planetario,
san lorenzo,
stelle cadenti,
superluna,
turismo
venerdì 1 agosto 2014
Antropologia della Stregoneria - Elementi Storici ed Antropologici di un Fenomeno
Al Planetario di Anzi ci aspetta un ricco calendario di eventi anche il mese di Agosto.
Domenica 3 Agosto 2014 ore 20:00 Vi aspettiamo con il seminario "Antropologia della Stregoneria"
a cura del Dott. Mariano Marcogiuseppe e, a seguire, osservazione della volta celeste dal telescopio
Per info e prenotazioni contattare l'associazione Teerum Valgemon Aesai ai numeri telefonici 3202236876 / 09711650633.
Domenica 3 Agosto 2014 ore 20:00 Vi aspettiamo con il seminario "Antropologia della Stregoneria"
a cura del Dott. Mariano Marcogiuseppe e, a seguire, osservazione della volta celeste dal telescopio
Per info e prenotazioni contattare l'associazione Teerum Valgemon Aesai ai numeri telefonici 3202236876 / 09711650633.
martedì 29 luglio 2014
giornata conclusiva.- Da Scie nel cielo a destinazioni spaziali:la storia delle comete attraverso i millenni.
Da Scie nel cielo a
destinazioni spaziali : la storia delle comete attraverso i millenni.
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, situato
nell’omonimo comune immerso nella Val Camastra Alto Sauro di Basilicata ha
ospitato ancora una volta nomi illustri del panorama scientifico Europeo ed
internazionale.
Il 26 luglio 2014, infatti , i visitatori hanno potuto
incontrare la Dott.ssa Claudia Mignone astrofisica e divulgatrice scientifica
per ESA per un interessante convegno
sulle comete ed in particolare sul percorso spaziale che sta compiendo la sonda
“Rosetta” lanciata in orbita nel 2004 dall’European Space Agency.
La sonda prende il nome dalla storica stele di Rosetta
mentre il lander che è lo strumento macchina che di fatto effettua la discesa e la sosta sulla
superficie di un dato corpo celeste, invece prende nome proprio dall’isola di
Philae dove fu ritrovato un obelisco che ha aiutato gli studiosi nella
decifrazione della stele sopra citata.
L’obiettivo della missione è quello di svelare alcuni misteri
del Sistema Solare e sulla formazione dei pianeti, raccogliendo dati e
campioni raggiungendo la cometa
67P/Churyumov – Gerasimenko. Dopo circa 10 anni di viaggio in orbita e dai
calcoli degli studiosi Rosetta
raggiungerà il 6 agosto prossimo in nucleo di 67P diventando la prima sonda
spaziale ad aver scortato e raggiunto una cometa nel suo lungo viaggio verso il
Sole.
Le prime immagini che la strumentazione di bordo della sonda
sta inviando sulla Terra già lasciano completamente a bocca aperta studiosi e
curiosi, quando la sonda raggiungerà completamente la cometa 67P probabilmente
l’uomo si sentirà sicuramente più informato, ma ancora troppo piccolo
sull’affascinante volta celeste. La Dott.ssa Mignone ha accompagnato i numerosi
visitatori del Planetario in un viaggio a volte complesso a volte semplicissimo
sulla storia, le scoperte e i dettagli rilevati dagli anni di studio sulle
comete lasciando gli spettatori completamente senza fiato.

La serata al Planetario ha previsto oltre al convegno un
momento di ristoro per i visitatori per poi ritrovarsi al telescopio ad
effettuare le osservazioni. Leggere foschie non hanno impedito agli osservatori
di ammirare Saturno e alcune costellazioni.
L’evento, organizzato dall’Associazione Teerum Valgemon
Aesai in collaborazione con la Sezione di Ricerca Astronautica del U.A.I.
(Unione Astrofili Italiani), il comune di Anzi rappresentato in serata dal
primo cittadino Piera Cilibrizzi, la Soc. Coop. Einca Service e Io sostengo
Matera 2019 , è stato senza dubbio il fiore all’occhiello della stagione
conferenze 2014 del Planetario che continua ad offrire alle scuole e agli
appassionati un costante e ricco programma di eventi e possibilità per
osservare un po’ più da vicino il cielo e le sue meraviglie.
Per chi volesse frequentare il Planetario o ricevere informazioni sugli eventi ed organizzare la propria
visita può consultare il blog associativo
teerumvalgemonaesai.blogspot.it oppure inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
o più semplicemente telefonare al 320 2236876.
Etichette:
67P,
centro geodesia spaziale,
churyumov,
claudia mignone,
cometa,
esa,
gerasimenko,
Giuseppe Bianco,
io sostengo matera2019,
Ivan Russo,
missione rosetta,
nasa,
philae,
sistema solare,
uai
mercoledì 23 luglio 2014
in Anteprima mondiale i segreti della "Missione Rosetta"
Il ciclo "conferenze estive 2014 " promosso dal Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi sta offrendo spunti interessanti agli appassionati e a gli studiosi della volta celeste e dei suoi misteri.
Il lavoro costante negli anni dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai ha permesso alle comunità di Basilicata di incrociare nomi illustri del panorama scientifico internazionale, due su tutti : gli astronauti Umberto Guidoni e Paolo Nespoli.
Il 26 luglio 2014 a partire dalle ore 19,30 presso il Planetario sarà possibile seguire una splendida conferenza dal titolo :
“Da scie nel cielo a destinazioni spaziali: storia delle comete attraverso i millenni”
A condurre questa navicella terrestre alla scoperta delle comete dell'universo la Dottoressa CLAUDIA MIGNONE, astrofisica e divulgatrice scientifica per L'European Space Agency (ESA).
La Dott.ssa presenterà inoltre al Planetario di Anzi nel dettaglio la "Missione Rosetta" - sonda spaziale lanciata in orbita nel 2004 al fine di studiare le comete e da qui poi svelare alcuni segreti del Sistema Solare e della stessa formazione dei pianeti ad oggi conosciuti.
Altro nome importante di questo appuntamento "stellare" è quello del Dott. Giuseppe Bianco, direttore del centro GEODESIA Spaziale di Matera.
I visitatori avranno la posssibilità di ritrovarsi con due eccellenze del settore per trascorrere una serata affascinante in compagnia delle stelle, senza trascurare ovviamente le osservazioni dirette dal Telescopio dell'osservatorio anzese.
L'evento è organizzato dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai in collaborazione con il Comune di Anzi (PZ), U.A.I. Unione Astrofili Italiani, sezione Ricerca Astronautica, Einca Service Soc. Coop e Io sostengo Matera 2019.
Per partecipare all'evento occorre prenotare entro il 24/07/2014 telefonando al num. 320 2236876 oppure inviando una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com.
Lo staff del Planetario Astronomico di Anzi augura a tutti voi una bella esperienza a tu per tu con le stelle!
PROGRAMMA in DETTAGLIO:
26 LUGLIO 2014
ore 19.00 Raduno dei Visitatori presso il Planetario Astronomico di Anzi (PZ)
ore 19.30 Inizio conferenza con la Dott.ssa MIGNONE e il Dott. BIANCO
Saluto da parte del sindaco di Anzi Piera Cilibrizzi
Cena presso Ristorante pizzeria Agrisarli, loc. Macinile di Anzi.
Rientro al Planetario e osservazioni al telescopio.
*In caso di cattivo tempo, le osservazioni saranno sostituite dallo spettacolo "Viaggio nell'Universo"
Il lavoro costante negli anni dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai ha permesso alle comunità di Basilicata di incrociare nomi illustri del panorama scientifico internazionale, due su tutti : gli astronauti Umberto Guidoni e Paolo Nespoli.
Il 26 luglio 2014 a partire dalle ore 19,30 presso il Planetario sarà possibile seguire una splendida conferenza dal titolo :
“Da scie nel cielo a destinazioni spaziali: storia delle comete attraverso i millenni”
A condurre questa navicella terrestre alla scoperta delle comete dell'universo la Dottoressa CLAUDIA MIGNONE, astrofisica e divulgatrice scientifica per L'European Space Agency (ESA).
La Dott.ssa presenterà inoltre al Planetario di Anzi nel dettaglio la "Missione Rosetta" - sonda spaziale lanciata in orbita nel 2004 al fine di studiare le comete e da qui poi svelare alcuni segreti del Sistema Solare e della stessa formazione dei pianeti ad oggi conosciuti.
Altro nome importante di questo appuntamento "stellare" è quello del Dott. Giuseppe Bianco, direttore del centro GEODESIA Spaziale di Matera.
I visitatori avranno la posssibilità di ritrovarsi con due eccellenze del settore per trascorrere una serata affascinante in compagnia delle stelle, senza trascurare ovviamente le osservazioni dirette dal Telescopio dell'osservatorio anzese.
L'evento è organizzato dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai in collaborazione con il Comune di Anzi (PZ), U.A.I. Unione Astrofili Italiani, sezione Ricerca Astronautica, Einca Service Soc. Coop e Io sostengo Matera 2019.
Per partecipare all'evento occorre prenotare entro il 24/07/2014 telefonando al num. 320 2236876 oppure inviando una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com.
Lo staff del Planetario Astronomico di Anzi augura a tutti voi una bella esperienza a tu per tu con le stelle!
PROGRAMMA in DETTAGLIO:
26 LUGLIO 2014
ore 19.00 Raduno dei Visitatori presso il Planetario Astronomico di Anzi (PZ)
ore 19.30 Inizio conferenza con la Dott.ssa MIGNONE e il Dott. BIANCO
Saluto da parte del sindaco di Anzi Piera Cilibrizzi
Cena presso Ristorante pizzeria Agrisarli, loc. Macinile di Anzi.
Rientro al Planetario e osservazioni al telescopio.
*In caso di cattivo tempo, le osservazioni saranno sostituite dallo spettacolo "Viaggio nell'Universo"
Etichette:
alla riscoperta di Anzi,
Anzi,
ASI,
basilicata,
calabria,
campania,
centro geodesia spaziale,
claudia mignone,
esa,
estate,
eventi,
evento,
Giuseppe Bianco,
matera,
planetario,
turismo astronomico
lunedì 21 luglio 2014
Claudia Mignone al Planetario di Anzi
Dopo Guidoni e Nespoli un altro orgoglio italiano ospite al Planetario Osservatorio Anzi il giorno 26 Luglio 2014 la Dottoressa Claudia Mignone astrofisica e divulgatrice scientifica dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) !!! . L'evento è in collaborazione con il Comune di Anzi, Unioni Astrofili Italiani Sez. Astronautica (UAI), Einca Service Soc. Coop e Io sostengo Matera 2019 Programma:
Ore 19:30 Inizio conferenza: Da scie nel cielo a destinazioni spaziali: Storia delle comete attraverso i millenni con la Dott.ssa Claudia Mignone astrofisica e divulgatrice scientifica per ESA;
interverrà il Dott. Giuseppe Bianco direttore del Centro Geodesia Spaziale di Matera;
Saluto da parte del sindaco del Comune di Anzi Piera Cilibrizzi;
A seguire osservazioni al telescopio dell'Osservatorio di Anzi (PZ).
Dopo la conferenza e le osservazioni cena presso il Ristorante Agrisarli" Loc. Macinile - Anzi (PZ).
N.B. In caso di cattivo tempo, le osservazioni saranno sostituite dallo spettacolo "Anzi, in Viaggio nell'Universo"
La prenotazione è obbligatoria entro 24 Luglio 2014.
Etichette:
ASI,
claudia mignone,
comune anzi,
einca service,
esa,
geodesia spaziale matera,
Giuseppe Bianco,
missione rosetta,
planetario,
sezione astronautica,
teerum valgemon aesai,
uai
sabato 19 luglio 2014
Notte Bianca dell'Apollo 11 - Aspettando La Luna -
Questa sera 19 Luglio 2014 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi
Programma ore 20:30 ritrovo presso Planetario di Anzi (PZ)
ore 21:00 inizio prima conferenza della "Luna"
ore 21:45 "pizza sotto le stelle" -
ore 22:15 osservazione della volta celeste con i telescopi
ore 23:30 seconda conferenza "La missione Apollo 11"
a seguire Aspettando il sorgere della Luna.
Info e prenotazione al numero 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
martedì 15 luglio 2014
Un sentito ringraziamento a tutti gli studenti della 3 dell'I.C. "D. Savio" di Potenza.
Etichette:
agriturismo,
Anzi,
domenico savio di potenza,
genitori,
osservatorio,
planetario,
Potenza,
professori,
scuola media,
studenti,
viaggio d'istruzione
domenica 13 luglio 2014
La Notte Bianca dell'Apollo 11- Aspettando la Luna
APOLLO 11 e la sua
45^ NOTTE in BIANCO!
Il 20 luglio del
1969 la missione spaziale statunitense Apollo 11 sbarcava sulla Luna.
L’uomo varcava per la prima volta un confine a se ancora ignoto e
gli occhi del mondo intero divennero in un attimo il telescopio più
potente che la Terra avesse mai conosciuto per osservare quei piccoli
passi di Neil Armstrong e Buzz Aldrin trasmessi in mondo visione tra
la meraviglia e lo stupore generale.
45 anni dopo
dell’elegante satellite terrestre si conosce qualcosa ma ancora non
abbastanza e l’uomo continua la sua azione di studio nei riguardi
della perla dell’Universo ad oggi conosciuto, la Luna.
Al Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) si proverà a rivivere l’emozione di quel
20 luglio ’69 in occasione della notte bianca.
Il 19 Luglio 2014 a
partire dalle ore 20.30 il Planetario ospiterà i visitatori e il
Dott. Vincenzo Gallo – responsabile della ricerca sezione
astronautica UAI che terrà una conferenza 45 anni dopo il primo
sbarco umano sulla Luna.
In serata sarà
possibile effettuare delle osservazioni con il telescopio del
Planetario e cenare direttamente sotto le stelle.
Per le prenotazioni
e le ulteriori informazioni sull’evento è necessario contattare
l’Associazione Teerum Valgemon Aesai, impegnata nella gestione ed
organizzazione degli eventi al Planetario. Lo staff associativo
risponderà al 320 223 6876 oppure via mail su
teerumvalgemonaesai@gmail.com
Questa iniziativa è in collaborazione con UAI Sezione Luna UAI,
UAI Sezione Astronautica e Einca Service Soc. Coop.
Non
mancate!!!
Etichette:
20 luglio1969,
apollo 11 sbarco,
Einca Service Soc. Coop.,
evento,
luna,
lunare,
Neil Armstrong,
osservatorio di Anzi,
planetario di anzi,
Rocco Petrone,
teerum valgemon aesai,
turismo,
uai,
vincenzo gallo
mercoledì 9 luglio 2014
Saturno Il Signore degli Anelli
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai organizza il 12 Luglio 2014 dell'evento "Saturno il Signore degli Anelli", presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Programma dell'evento:
ore 20:00 ritrovo presso il Planetario di Anzi;
ore 20:15 inizio spettacolo "Saturno il signore degli anelli" ;
ore 21:45 pizza "sotto le stelle" ;
ore 22:30 Osservazione del pianeta Saturno (tempo permettendo).
Per info e prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai al numero 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com. o contattarci tramite messaggio privato alla pagina facebook https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi
Prenotazione obbligatoria.
Programma dell'evento:
ore 20:00 ritrovo presso il Planetario di Anzi;
ore 20:15 inizio spettacolo "Saturno il signore degli anelli" ;
ore 21:45 pizza "sotto le stelle" ;
ore 22:30 Osservazione del pianeta Saturno (tempo permettendo).
Per info e prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai al numero 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
Prenotazione obbligatoria.
POST
"Sand Artist" tra le Stelle di Anzi
PlanetArte/ quando arte e scienza si
fondono insieme.
Un week end alla scoperta dell’arte
quello del 5/6 Luglio 2014 al Planetario
Astronomico di Anzi (PZ).
Questa volta le protagoniste degli
ormai quotidiani appuntamenti all’Osservatorio, non sono state le
Stelle ma le sculture di sabbia del Maestro Orlando Adinolfi.
Il “Sand Artist” salernitano ha
impreziosito le visite al Planetario con le sue creazioni, si tratta
di disegni realizzati con sabbia colorata che si ispirano ai vari
temi della vita ed ai personaggi della Storia.

Così Teerum Valgemon Aesai, evento
dopo evento è riuscita a creare dei micro tessuti virtuosi di
promozione e valorizzazione del territorio e cerca di lavorare sempre
di più e al massimo delle sue capacità per dare valore aggiunto
alle risorse che pur esistenti sul territorio spesso vengono
distrattamente o volutamente ignorate.
A tal proposito è bene ricordare che
il Planetario Astronomico di Anzi è sempre aperto agli orari
indicati dal calendario pubblicato sul blog.
http://teerumvalgemonaesai.blogspot.it
, ma per maggiori informazioni per programmare visite dedicate e
partecipare ai numerosi eventi organizzati dallo staff
associativo è possibile contattare il 320 2236876 oppure scrivere
direttamente a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Etichette:
Anzi,
astronomico,
eventi,
mostra,
nasa,
osservatorio,
planetario,
planetarte,
sabbia,
sand artist orlando adinolfi,
sculture,
teerum valgemon aesai,
turismo,
week end
lunedì 30 giugno 2014
PlanetArte 5 e 6 Luglio 2014
Sabato 5 luglio 2014 dalle ore 19:00 e domenica 6 luglio dalle 10:30 alle 12:30 e dalle ore 19:00 in poi Al Planetario Osservatorio di Anzi(PZ) il grande artista Orlando Adinolfi (artista della sabbia) famoso soprattutto in America per la sua arte, esporrà le sue opere nel corso della manifestazione “PlanetArte”.
Una mostra con sculture di sabbia avendo come tema le stelle e gli astri del nostro cielo; l’artista sarà per la prima volta ad Anzi per raccontare la sua arte e per mostrare le tecniche delle opere di sabbia. Oltre alla mostra il Planetario Osservatorio di Anzi farà ammirare la volta celeste dai propri telescopi, infatti l’obiettivo è quello di legare la peculiare arte della sabbia alle stelle e diffondere le meraviglie astronomiche. Questo evento si inserisce nel calendario degli eventi estivi dell’associazione Teerum Valgemon Aesai che come ogni anno presenta un corposo programma di iniziative volte alla scoperta dell’astronomia o delle bellezze antropologiche della Basilicata; il programma estivo prevede diversi eventi con l’osservazione di Saturno o della Luna e anche dei seminari antropologici sulla stregoneria.
Per informazioni e prenotazioni bisogna inviare una mail a:
teerumvalgemoaesai@gmail.com oppure chiamare il numero 3202236876.
lunedì 23 giugno 2014
Tutti al Planetario Osservatorio di Anzi
Segui anche la nostra pagina del Planetario Osservatorio https://www.facebook.com/
Chiedi l'amicizia https://www.facebook.com/
Per Info, Prenotazione e Contatti ai seguenti numeri telefonici 3202236876 / 09711650633 o mandare mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com
Etichette:
Apollo,
astronomia,
cosa fare l'estate,
esa,
eventi,
luna,
marte,
missione rosetta,
nasa,
osservazione,
pianeti,
planetario,
saturno,
teerum valgemon aesai,
uai
lunedì 16 giugno 2014
Calendario Eventi Giugno/Luglio/Agosto 2014
l'Associazione Teerum Valgemon Aesai comunica gli eventi dei seguenti mesi Giugno/ Luglio/ Agosto 2014 presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi(PZ).
Info, Prenotazione e Contatti al 3202236876/ 09711650633.
Info, Prenotazione e Contatti al 3202236876/ 09711650633.
Etichette:
alla riscoperta di Anzi,
claudia mignone,
conferenze,
einca,
esa,
eventi,
missione rosetta,
osservatorio,
osservazione,
pianeti,
pippo bianco,
planetario,
teerum valgemon aesai,
telescopio,
tursimo astronomico,
uai
Planetario di Anzi: giorni e orario di apertura Agosto 2014
L'associazione Teerum Valgemon Aesai comunica i giorni e gli orari di apertura del mese di Agosto 2014.
Per info e prenotazione contattare ai seguenti numeri 3202236876 / 09711650633.
Per info e prenotazione contattare ai seguenti numeri 3202236876 / 09711650633.
mercoledì 11 giugno 2014
E' sarà Festa II Atto - 14 giugno 2014 al Sunset
ANCHE QUEST'ANNO CONTAMINAZIONI ARTISTICHE TRA MUSICA LIVE,POESIE,PROIEZIONI ETC..
CONTORNATE DA STAND ESPOSITIVI DI ARTICOLI ARTIGIANALI E INFORMATIVI COME LE PROIEZIONI DELL' OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ANZI.
IN UNA SERATA ALL'APERTO NELLA PIAZZA DEL SUNSET GLAMOUR IN VIA DELLA CHIMICA ACCANTO ALL' OVIESSE.
CI SARANNO I FANTASTICI PANINI CON LA SALSICCIA DI CANCELLARA ALLA PIASTRA ,
BIRRA A VOLONTA' E TANTO ALTRO MA NON MANCHERA' SICURAMENTE TANTA BUONA COMPAGNIA .
INGRESSO NATURALMENTE FREE !!!
CONTORNATE DA STAND ESPOSITIVI DI ARTICOLI ARTIGIANALI E INFORMATIVI COME LE PROIEZIONI DELL' OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ANZI.
IN UNA SERATA ALL'APERTO NELLA PIAZZA DEL SUNSET GLAMOUR IN VIA DELLA CHIMICA ACCANTO ALL' OVIESSE.
CI SARANNO I FANTASTICI PANINI CON LA SALSICCIA DI CANCELLARA ALLA PIASTRA ,
BIRRA A VOLONTA' E TANTO ALTRO MA NON MANCHERA' SICURAMENTE TANTA BUONA COMPAGNIA .
INGRESSO NATURALMENTE FREE !!!
Etichette:
Anzi,
astronomico,
espositivi,
mamma cannibale,
musica live,
osservatorio,
planetario,
poesie,
Potenza,
proiezioni,
stand,
sunset glamour,
teerum valgemon aesai
giovedì 5 giugno 2014
L'Esplorazione di Marte
Partite all'avventura per un soggiorno indimenticabile all' Esplorazione di Marte vi porteremo alla scoperta del cielo delle missioni spaziali e delle sonde di Marte. Al Planetario di Anzi vi faremo immergere nelle immagini e diventerete i passeggeri privilegiati ai confini del cosmo! Non aspettate e venite al Planetario di Anzi!
L'associazione Teerum Valgemon Aesai nell'ambito delle manifestazioni estive il giorno 21 giugno 2014 alle
Ore 20.00 Incontro presso il Planetario di Anzi (PZ)
Ore 20.30 " l' Esplorazione di Marte" presso il Planetario di Anzi
Ore 21.30 "Pizza sotto le stelle", degustiamo la pizza al Planetario-Osservatorio Astronomico di Anzi.
Ore 22.30 "Occhi puntati su Marte" osservazione diretta dal telescopio
Info, prenotazione contattare: teerumvalgemonaesai@gmail.
tel. 0971/1650633 cell. 3202236876
Possibilità di pernottamento con strutture convenzionate.
Etichette:
alla riscoperta di Anzi,
Anzi,
cosmo,
esplorazione,
marte,
marziani,
missione,
osservatorio,
osservazione,
pernotto,
planetario,
soggiorno
giovedì 22 maggio 2014
Week-End alla Conquista dello Spazio 31 Maggio / 1 Giugno 2014.
Week-End alla Conquista dello Spazio 31 Maggio / 1 Giugno 2014.
Partite all'avventura per un soggiorno indimenticabile alla Conquista dello Spazio, vi porteremo alla scoperta del cielo, delle missioni spaziali e delle sonde di Marte e Saturno. Al Planetario di Anzi vi faremo immergere nelle immagini e diventerete i passeggeri privilegiati ai confini del cosmo! Non aspettate e venite al Planetario di Anzi!
Programma del 31 Maggio 2014 :
Ore 20.00 Incontro presso il Planetario di Anzi (PZ)
Ore 20.30 "Week-end alla conquista dello Spazio” presentazione alla conquista di Marte;
Ore 21.30 "Pizza sotto le stelle", degustiamo la pizza al Planetario-Osservatorio.
Ore 22.30 "Occhi puntati su Marte" osservazione diretta dal telescopio.
Hai possibilità di pernotto presso attività convenzionate.
Programma dell'1 Giugno 2014.
Ore 20.00 Incontro presso il Planetario di Anzi (PZ)
Ore 20.30 “Week-end alla conquista dello Spazio” presentazione alla conquista di Saturno;
Ore 21.30 "Pizza sotto le stelle", degustiamo la pizza al Planetario-Osservatorio.
Ore 22.30 "Occhi puntati su Saturno" osservazione diretta dal telescopio
Ore 23.00 Partenza da Anzi
Info e prenotazione contattare l'associazione Teerum Valgemon Aesai tramite mail teerumvalgemonaesai@gmail.com, o tramite messaggio privato sulla pagina del https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi ; al
Planetario di Anzi!
Prenotate ai seguenti numeri telefonici 09711650633 / 3202236876 !!!
Partite all'avventura per un soggiorno indimenticabile alla Conquista dello Spazio, vi porteremo alla scoperta del cielo, delle missioni spaziali e delle sonde di Marte e Saturno. Al Planetario di Anzi vi faremo immergere nelle immagini e diventerete i passeggeri privilegiati ai confini del cosmo! Non aspettate e venite al Planetario di Anzi!
Programma del 31 Maggio 2014 :
Ore 20.00 Incontro presso il Planetario di Anzi (PZ)
Ore 20.30 "Week-end alla conquista dello Spazio” presentazione alla conquista di Marte;
Ore 21.30 "Pizza sotto le stelle", degustiamo la pizza al Planetario-Osservatorio.
Ore 22.30 "Occhi puntati su Marte" osservazione diretta dal telescopio.
Hai possibilità di pernotto presso attività convenzionate.
Programma dell'1 Giugno 2014.
Ore 20.00 Incontro presso il Planetario di Anzi (PZ)
Ore 20.30 “Week-end alla conquista dello Spazio” presentazione alla conquista di Saturno;
Ore 21.30 "Pizza sotto le stelle", degustiamo la pizza al Planetario-Osservatorio.
Ore 22.30 "Occhi puntati su Saturno" osservazione diretta dal telescopio
Ore 23.00 Partenza da Anzi
Info e prenotazione contattare l'associazione Teerum Valgemon Aesai tramite mail teerumvalgemonaesai@gmail.
Prenotate ai seguenti numeri telefonici 09711650633 / 3202236876 !!!
Etichette:
alla riscoperta di Anzi,
Anzi,
basilicata,
conquista dello spazio,
dolomite lucane,
flussi turistici,
marte,
missioni,
osservatorio,
osservazione,
pernotto,
planetario,
saturno,
serate,
vacanze,
week-end
sabato 17 maggio 2014
Saturno il Signore degli Anelli 24 Maggio 2014
l'Associazione Teerum Valgemon Aesai organizza il 24 maggio 2014 dell'evento "Saturno il Signore degli Anelli", presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Programma dell'evento:
ore 20:45 ritrovo presso il Planetario di Anzi;
ore 21:00 inizio spettacolo "Saturno il signore degli anelli" ;
ore 21:45 pizza "sotto le stelle" ;
ore 22:30 Osservazione del pianeta Saturno (tempo permettendo).
Per info e prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai al numero 3202236876 o mandare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.
Prenotazione obbligatoria.
venerdì 9 maggio 2014
Calendario Eventi 2014
Calendario Eventi Estivi al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)
per info e prenotazione contattare l'Associazione Teerum Valgemon Aesai
ai seguenti numeri 09711650633 o 3202236876 e-mail
teerumvalgemonaesai@gmail.com o visitare la nostra pagina https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi
Etichette:
agosto,
astronomico,
basilicata,
calabria,
campania,
eventi,
giove,
giugno,
iniziative,
italia,
luglio,
luna,
maggio,
marte,
osservatorio,
planetario,
puglia,
saturno,
turismo,
week end
10 Maggio Occhi su Saturno- presso il Planetario Osservatorio di Anzi
E’ una serata d’osservazione
astronomica organizzata a livello nazionale sul pianeta più affascinante del
nostro Sistema Solare, Saturno.
Il Planetario di Anzi per il secondo anno consecutivo aderisce all’iniziativa.
Anche quest’anno è l’unica
struttura in Basilicata ad aderire a tale manifestazione, per promuovere l’osservazione
astronomica di Saturno.
Il 10 maggio 2014 si trascorrerà
una serata in compagnia di Saturno; l’Osservazione diretta del pianeta tramite il
potente telescopio (420 mm), di cui è dotato l’Osservatorio Astronomico di Anzi
(PZ).
Programma:
Ore 20:30 inizio rassegna
con l’evento: “ Saturno, il Signore degli Anelli”, presso il Planetario di
Anzi;
Ore 21:15 Pizza sotto le
stelle;
Ore 22:00 Osservazione
dal telescopio del pianeta Saturno (tempo permettendo).
Prenotazione obbligatoria al seguente numero 3202236876 o e-mail teerumvalgemonaesai@gmail.com o tramite pagina facebook
https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi
Etichette:
10 maggio,
Anzi,
basilicata,
calabria,
INAF,
nasa,
nazionale. asi,
occhi su saturno,
osservatorio,
planetario,
puglia,
teerum valgemon aesai,
uai
domenica 6 aprile 2014
Telefono Azzurro
L' Ass. Teerum Valgemon Aesai - Lauria
anche quest'anno sostiene la campagna di raccolta fondi per il TELEFONO
AZZURRO - Il banchetto di partecipazione con le tradizionali piantine
sarà presente
il 12 aprile 2014 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e il 13 aprile dalle 9.00 alle 16.00. presso il VIALE DI LAURIA SUPERIORE .
Negli anni scorsi la campagna è stata sostenuta da tutti in maniera calorosa e sentita, tanto è stato fatto per i più piccoli in difficoltà grazie al contributo di tutti voi, aiutiamoli anche quest'anno! Grazie.
il 12 aprile 2014 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e il 13 aprile dalle 9.00 alle 16.00. presso il VIALE DI LAURIA SUPERIORE .
Negli anni scorsi la campagna è stata sostenuta da tutti in maniera calorosa e sentita, tanto è stato fatto per i più piccoli in difficoltà grazie al contributo di tutti voi, aiutiamoli anche quest'anno! Grazie.
.
Etichette:
12 aprile,
13 aprile,
abusi,
bambini,
lauria superiore,
minori,
teerum valgemon aesai,
Teerum Valgemon Aesai lauria,
telefono azzurro
mercoledì 2 aprile 2014
Vita delle Stelle, dalle Nubi di Idrogeno ai Buchi Neri
L'Associazione Teerum Valgemon Aesai
organizza l'evento dal tema “Vita delle Stelle, dalle Nubi di
Idrogeno ai Buchi Neri”, domenica 6 Aprile 2014 ore 18:30 presso il
Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ) con il dott.
Vincenzo Gallo membro dell'UAI ( Unione Astrofili Italiani), pizza
Sotto le Stelle ed a seguire Osservazione delle "Pleiadi”. Per
Info e Prenotazione contattare al numero 3202236876 o inviare una mail
di conferma a teerumvalgemonaesai@gmail.com
o visitare pagina di fb
https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi; o visitare blog http://teerumvalgemonaesai.blogspot.it/
Etichette:
ammasso aperto costellazione del toro,
Anzi,
astrofili,
astronomico,
basilicata,
buchi neri,
idrogeno,
nubi,
osservatorio,
planetario,
pleiadi,
sette sorelle,
stelle,
teerum valgemon aesai,
uai,
vita
lunedì 31 marzo 2014
Anzi, Notte Stellare al Planetario.
A scuola di
astronomia al Planetario di Anzi.
I giorni 28 e 29 marzo alcune scuole provenienti dalla Puglia hanno
"visto le stelle", difatti
al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi i ragazzi hanno partecipato
all'evento "Anzi,notte stellare al Planetario".Gli
studenti hanno potuto apprendere le meraviglie del cielo con diversi
laboratori e seminari didattici e poi in serata hanno osservato il cielo dai
telescopi ammirando il fascino delle costellazioni, di giove, di saturno e di
marte. "Un avventura nel cielo"
grazie all'evento organizzato dall'associazione Teerum Valgemon Aesai che
da qualche anno gestisce il Planetario di Anzi e promuove il territorio,
struttura che grazie al proficuo impegno dell'associazione Teerum Valgemon Aesai ha varcato i confini regionali e
nazionali per mostrare le bellezze del nostro territorio e formare sulle
meraviglie del cielo. L'evento si e' svolto in due giorni, gli studenti
accompagnati dai docenti hanno trascorso il primo giorno ad Anzi, la notte a
Calvello,visitando il borgo il giorno dopo. I giovani studenti hanno proseguito
verso Castelmezzano dove hanno potuto svolgere una visita guidata accompagnati
da una guida turistica professionista. Molto soddisfatti docenti e studenti che
hanno potuto scoprire insieme alle stelle alcuni borghi della nostra regione. La
capacità di fare rete degli organizzatori ha dimostrato praticamente, come la
nostra terra deve puntare sulla valorizzazione dell'ambiente e dei territori
periferici.
Etichette:
ambiente,
Anzi,
calvello,
Castelmezzano,
costellazioni,
dolomite lucane,
giove,
marte,
osservatorio,
osservazioni,
planetario,
poliscenico,
presepe,
puglia,
saturno,
scuola pianeti,
stelle,
telescopio,
territori
Iscriviti a:
Post (Atom)