martedì 5 luglio 2016

Calendario di Luglio al Planetario Osservatorio di Basilicata

Al Planetario di Anzi continuano gli eventi estivi alla scoperta del cielo.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare I misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Ecco il calendario di Luglio con i suoi eventi:

Sabato 2 Luglio 2016 ore 21:00 “Occhi su Saturno”  a seguire osservazione di Saturno al telescopio.
Sabato 9 Luglio 2016 ore 21:00 “L’arte della casualità dell’universo” a seguire osservazione del cielo Estivo.
Domenica 10 Luglio 2016 ore 17:30 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Venerdì 15 Luglio 2016 ore 20:30 “Il cielo d’estate” a seguire osservazione della triplice congiunzione Saturno,Luna e Marte.
Sabato 16 Luglio 2016 ore 19:00 “Arrivederci Giove “ a seguire osservazione di Giove dal telescopio.
Domenica 17 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 23 Luglio 2016 ore 21:00 “la notte bianca dell’apollo 11” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle ore 23:00.
Domenica 24 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 30 Luglio 2016 ore 21:00 “Saturno il signore degli anelli” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle ore 23:00.
Domenica 31 Luglio 2016  il Planetario sarà presente presso Contrada San Donato di Anzi per la giornata delle pro-loco dell’unione dei comuni della Val Camastra.
Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com

giovedì 30 giugno 2016

Calendario di Luglio 2016 al Planetario di Anzi

Al Planetario di Anzi continuano gli eventi estivi alla scoperta del cielo.
L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l'anno permette di svelare i misteri dell'universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle. Il calendario di Luglio con i suoi eventi:

Sabato 2 Luglio 2016 ore 21:00 “Occhi su Saturno”  a seguire osservazione di Saturno al telescopio.
Sabato 9 Luglio 2016 ore 21:00 “L’arte della casualità dell’universo” a seguire osservazione del cielo Estivo.
Domenica 10 Luglio 2016 ore 17:30 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Venerdì 15 Luglio 2016 ore 20:30 “Il cielo d’estate” a seguire osservazione della triplice congiunzione Saturno, Luna e Marte.
Sabato 16 Luglio 2016 ore 19:00 “Arrivederci Giove “ a seguire osservazione di Giove dal telescopio.
Domenica 17 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 23 Luglio 2016 ore 21:00 “La notte bianca dell’Apollo 11” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle ore 23:00.
Domenica 24 Luglio 2016 ore 19:00 “Stelle in famiglia” un pomeriggio dedicato alle famiglie con bambini.
Sabato 30 Luglio 2016 ore 21:00 “Saturno il signore degli anelli” a seguire osservazione della Luna dal telescopio dalle ore 23:00.
Domenica 31 Luglio 2016  il Planetario sarà presente presso Contrada San Donato di Anzi per la giornata delle pro-loco dell’unione dei comuni della Val Camastra.

Info e prenotazioni al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com

lunedì 20 giugno 2016

Occhi su Saturno 2016

L' unico grande attrattore turistico aperto tutto l' anno permette di svelare i misteri dell' universo attraverso affascinanti viaggi tra le stelle.
 25 Giugno 2016 ore 21:30 presso il Planetario di Anzi conferenza introduttiva "Saturno, il Signore degli Anelli" a seguire  "Occhi  su Saturno".
Per partecipare all'evento bisogna prenotare ai seguenti  numeri
09711650633 o 3202236876 o mandare una mail di conferma a:  planetarioanzi@gmail.com


venerdì 17 giugno 2016

La misura dello spazio e le onde gravitazionali al Planetario di Anzi

LA MISURA DELLO SPAZIO E LE ONDE GRAVITAZIONALI AL PLANETARIO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI BASILICATA
Il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata conferma il suo impegno sia come polo didattico e turistico che come polo scientifico e astronomico, difatti   il 18 giugno ci sarà il prof. Longo dell’Università Federico II di Napoli a parlarci delle nuove unità di misura dello Spazio e il 19 giugno l’avv. Ivan Russo a illustrare le Onde Gravitazionali con la presenza di diversi relatori del mondo accademico.  Momenti divulgativi atti a mostrare le bellezze dell'universo, dei nostri astri e della ricerca scientifica. In ogni incontro, tempo permettendo, si potrà osservare direttamente dal nostro telescopio le meraviglie del cielo.
Per prenotare chiamare il numero 09711650633 o mandare una mail a  planetarioanzi@gmail.com, la prenotazione è obbligatoria.