http://youtu.be/mrC_v571I4I
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
martedì 7 maggio 2013
Anzi, concluso l’evento “L’astronauta nello spazio"
Etichette:
alla riscoperta di Anzi,
astrofili,
basilicata,
esa,
luna,
osservatorio,
paolo nespoli,
planetario,
saturno,
spazio,
teerum valgemon aesai
Giornata conclusiva l'Ing. Paolo Nespoli ad Anzi
Grande
successo per l'evento “l'Astronauta nello spazio” svoltosi ad Anzi presso
l'osservatorio astronomico il 3 maggio 2013 con la presenza dell'astronauta
dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) Ing. Paolo Nespoli, per la sua prima volta
in Basilicata.
L'evento
rientra nel progetto “Alla Ri-Scoperta di Anzi, “ ideato dall'associazione
Teerum Valgemon Aesai. Il progetto prevede un programma di turismo
integrato per il territorio. L'iniziativa “ l'Astronauta nello Spazio” è
costata circa 1.500,00 € non
ha beneficiato di nessun finanziamento pubblico, ma è stata autofinanziata
dai soci di Teerum Valgemon Aesai e dalle quote dei partecipanti sia alla cena
che alle osservazioni. In una nota il portavoce di Teerum Valgemon Aesai
Antonio Cafarella dichiara: “L'iniziativa ha avuto un successo strepitoso, in
Basilicata abbiamo avuto un uomo che le future generazione studieranno sui
libri di scuola ed è stata la sua prima volta nella nostra terra. Abbiamo
dimostrato che anche senza nessun finanziamento i buoni eventi si possono
realizzare. Avevamo fatto richiesta a diversi Enti, evidentemente la crisi
economica e il deficit degli enti pubblici non ci ha permesso di avere neppure
un euro di contributo pubblico, o forse i soldi sono stati tutti spesi per
i rimborsi ai consiglieri.”
L'astronauta
è giunto puntuale ad Anzi. All'ingresso del paese è stato accolto e salutato
dai bambini delle scuole primarie di Anzi, ha visitato il Presepe Poliscenico
Stabile, rimanendo affascinato dall'originalità e bellezza certosina dell'opera
d'arte presenta ad Anzi. Poi, sempre accompagnato dai volontari di Teerum
Valgemon Aesai, ha visitato il Comune e salutato le autorità il Sindaco e
Carabinieri. Alle 12,30 circa continuando la passeggiata nel borgo, è salito a
piedi al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, dove c'era in visita
didattica la scuola superiore dell'ISIS di Lauria. Lì ha risposto alle domande
degli studenti e dei giornalisti presenti. Come da programma, è stato a pranzo
con i volontari di Teerum Valgemon Aesai ed ha degustato piatti tipici lucani,
apprezzando molto i peperoni “cruschi”. Dopo pranzo, ha incontrato i ragazzi
della scuola secondaria di I grado di Anzi, tenendo la sua conferenza e
riscuotendo molto successo. Originale e appassionante è stato il seguente
incontro, quando l'astronauta in una sorta di chiacchiera aperta si è
confrontato con i numerosi partecipanti, tra cui il vescovo della arcidiocesi
di Acerenza S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti. Ha risposto alle domande e
curiosità, faccia a faccia. L'Ing. Nespoli si è mostrato molto disponibile a
farsi fotografare e rilasciare autografi. La nottata si è conclusa osservando
Saturno dal potente telescopio in dotazione al planetario osservatorio
astronomico di Anzi.
Il
cosmonauta ha pernottato ad Anzi e sabato mattina è stato accompagnato all'
aeroporto di Bari. L'Ing Nespoli è rimasto affascinato dai luoghi e
dall'ospitalità lucana, promettendo di ritornare ad Anzi anche come turista con
la sua famiglia.
Etichette:
Anzi,
astronomico,
basilicata,
esa,
osservatorio,
paolo nespoli,
planetario,
saturno,
spazio,
teerum valgemon aesai,
vescovo ricchiuti
venerdì 26 aprile 2013
L’ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI OSPITE AD ANZI
- L'Associazione Teerum Valgemon Aesai nel ambito del progetto "Allla Ri-Scoperta di Anzi" organizza il prossimo 3
maggio, presso il Planetario
Osservatorio Astronomico di Anzi, l' evento "L'Astronauta nello spazio" con l’astronauta Ing. Paolo Nespoli che trascorrerà l’intera giornata ad Anzi, incontrando il sindaco,
il vescovo Ricchiuti, scolaresche, astrofili ed esperti.
Un appuntamento certamente straordinario quello previsto il prossimo tre maggio ad Anzi dove, presso il Planetario Osservatorio Astronomico, sarà ospite l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Paolo Nespoli, protagonista di numerose missione nello spazio.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Teerum Valgemon Aesai” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anzi, sarà l’occasione per approfondire con il famoso astronauta italiano curiosità e notizie sulla sua esperienza nello spazio.
Dopo aver visitato il borgo di Anzi, il Presepe poliscenico stabile ed essere stato accolto dal sindaco Giovanni Petruzzi, Paolo Nespoli risponderà, a partire dalle 12,15 presso il Planetario Astronomico di Anzi, alle domande dei giornalisti e degli studenti dell’Isis di Lauria in visita al Planetario.
A partire dalle 15,30 l’astronauta incontrerà gli studenti di diversi istituti scolastici e saluterà il vescovo di Acerenza Mons. Giovanni Ricchiuti.
Alle ore 20.00 a cena con Nespoli presso il ristorante Agrisarli. (posti limitati massimo 50)
Subito dopo dalle 22,00 è prevista l’osservazione del pianeta “Saturno” insieme a Nespoli e il Vescovo.
L’evento rientra nelle attività del progetto "Alla Ri-Scoperta di Anzi" ideato dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai per promuovere e valorizzare il territorio ed il Planetario Osservatorio Astronomico, realizzato con fondi della comunità europea. Da anni la struttura è gestita dall’associazione Teerum Valgemon Aesai che organizza visite guidate, incontri, convegni e manifestazioni.
Per ulteriori informazioni e prenotazione possibile contattare il numero: 3202236876 o inviare una mail a: teerumvalgemonaesai@gmail. com .
Prezzi a persona:
15€ tutto l'evento (con pizza)
5 € solo osservazione con Nespoli
Per i bambini sotto i 5 anni è GRATIS, a parte eventualmente il ristorante con il quale sarà possibile accordarsi direttamente in sede.
IMPORTANTE Numero posti limitati | Prenotazioni entro il 2 Maggio | L’Osservazione potrebbe essere rimandato per il maltempo.
Info e prenotazioni: 3202236876 / 3406355395 teerumvalgemonaesai@gmail.co m
Anzi si trova a:
30 minuti da Potenza
30 minuti da Castelmezzano
75 minuti da Matera
Un appuntamento certamente straordinario quello previsto il prossimo tre maggio ad Anzi dove, presso il Planetario Osservatorio Astronomico, sarà ospite l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Paolo Nespoli, protagonista di numerose missione nello spazio.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Teerum Valgemon Aesai” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anzi, sarà l’occasione per approfondire con il famoso astronauta italiano curiosità e notizie sulla sua esperienza nello spazio.
Dopo aver visitato il borgo di Anzi, il Presepe poliscenico stabile ed essere stato accolto dal sindaco Giovanni Petruzzi, Paolo Nespoli risponderà, a partire dalle 12,15 presso il Planetario Astronomico di Anzi, alle domande dei giornalisti e degli studenti dell’Isis di Lauria in visita al Planetario.
A partire dalle 15,30 l’astronauta incontrerà gli studenti di diversi istituti scolastici e saluterà il vescovo di Acerenza Mons. Giovanni Ricchiuti.
Alle ore 20.00 a cena con Nespoli presso il ristorante Agrisarli. (posti limitati massimo 50)
Subito dopo dalle 22,00 è prevista l’osservazione del pianeta “Saturno” insieme a Nespoli e il Vescovo.
L’evento rientra nelle attività del progetto "Alla Ri-Scoperta di Anzi" ideato dall'Associazione Teerum Valgemon Aesai per promuovere e valorizzare il territorio ed il Planetario Osservatorio Astronomico, realizzato con fondi della comunità europea. Da anni la struttura è gestita dall’associazione Teerum Valgemon Aesai che organizza visite guidate, incontri, convegni e manifestazioni.
Per ulteriori informazioni e prenotazione possibile contattare il numero: 3202236876 o inviare una mail a: teerumvalgemonaesai@gmail.
Prezzi a persona:
15€ tutto l'evento (con pizza)
5 € solo osservazione con Nespoli
Per i bambini sotto i 5 anni è GRATIS, a parte eventualmente il ristorante con il quale sarà possibile accordarsi direttamente in sede.
IMPORTANTE Numero posti limitati | Prenotazioni entro il 2 Maggio | L’Osservazione potrebbe essere rimandato per il maltempo.
Info e prenotazioni: 3202236876 /
Anzi si trova a:
30 minuti da Potenza
30 minuti da Castelmezzano
75 minuti da Matera
Iscriviti a:
Post (Atom)