lunedì 18 luglio 2011

Camastra Sound Festival 6 edizione 2011





Tutto è pronto per la sesta edizione 2011 del Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo, l'evento musicale itinerante di Basilicata che dà spazio ai nuovi gruppi musicali emergenti.

L'associazione Teerum Valgemon Aesai, ideatrice e promotrice dell'evento da ben sei anni quest'anno si avvale di una nuova e gradita collaborazione con il 7° Festival Pino Piraino di Terranova da Sibari (CS) gemellato con il Festival di Castrocaro Terme.
La migliore esibizione del Festival, parteciperà di diritto alle selezioni 2012 del Castrocaro. Inoltre sono previsti anche altri premi dati dagli sponsor ufficiali della manifestazione.
Ad affiancare l'evento anche Radio Color e Radio Mente Libera, nelle seguenti date:
3 Agosto da Laurenzana, toccherà poi Anzi il 14 Agosto, il 18Agosto sarà a Picerno, il 19 Agosto a Lauria e infine l'11 settembre a Castelmezzano.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai ricorda ai giovani gruppi emergenti che c'è ancora la possibilità di iscriversi alla manifestazione inviando una mail a camastrasoundfestival@gmail.com

sabato 25 giugno 2011

TOUR OPERATOR UNGHERESI AD ANZI


L’associazione “Teerum Valgemon Aesai” ha accompagnato giovedì scorso una delegazione di tour operator ungheresi ai quali è stato mostrato il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del comune dell’entroterra lucano. L’associazione è infatti convinta che si possa creare una positiva collaborazione nel territorio della Val Camastra per sviluppare il turismo, valorizzando le caratteristiche peculiari dell’area e creando nuova occupazione soprattutto per i tanti giovani che non vogliono essere costretti ad abbandonare la propria terra per cercare un lavoro in altre regioni. I volontari dell’associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi hanno accolto il presidente dell’associazione Legomania Pasquale Autiero con la referente della delegazione ungherese Noemi Kurusa. Agli ospiti è stato mostrato il borgo antico di Anzi, Palazzo Fenice, il Presepe Poliscenico Stabile il quarto in Europa nel suo genere, il Planetario e Osservatorio Astronomico, realizzato con i fondi della Comunità Europea e punto di incontro di molti amanti dell’astronomia. Dopo aver visitato le bellezze del comune di Anzi alla delegazione di tour operator è stato proposto un assaggio di prodotti tipici locali, anch’essi un buon biglietto da visita per i turisti. In futuro è auspicabile una collaborazione proprio con i tour operator ungheresi per organizzare flussi turistici nel comune di Anzi dove da tempo l’associazione “Teerum Valgemon Aesai” porta avanti progetti finalizzati alla promozione del territorio organizzando visite guidate e manifestazioni con l’obiettivo di creare sviluppo ed economia. Tra le prossime iniziative dell’associazione la sesta edizione del “Camastra Sound Festival” che darà la possibilità a giovani band emergenti lucane di esibirsi in giro per la Basilicata e farsi conoscere. Le iscrizioni scadranno il prossimo 30 giugno 2011. Per altre informazioni è possibile visitare l’indirizzo web http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com