sabato 29 giugno 2013

30 giugno 2013 Raduno Fiat 500 - vespe e auto d'epoca


A cura di: Associazione di Volontariato “Teerum Valgemon Aesai”, Soc. Cooperativa “Einca Service”, “500.isti Potenza”, “Comune di Anzi”, “io potentino sezione motoristica” associazione di protezione civile  “Monte Siri” e “Pro Loco Anzi”.

Programma:
Ore 11.30 Arrivo ad Anzi, esposizione auto e moto in Piazza “Dante Alighieri”, accoglienza con aperitivo in Piazza “Caduti di Tutte le Guerre” offerto dall'Amministrazione Comunale, saluti del Sindaco, delle guide turistiche di Teerum Valgemon Aesai e del presidente della Pro Loco di Anzi.
Ore12.00 visita guidata al centro storico a cura dei volontari dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai. (guide autorizzate dal Comune di Anzi). Guida Dott. Mariano Marcogiuseppe (antropologo, esperto di beni culturali);
Ore 12.30 “A SPASSO PER L’UNIVERSO”. Spettacolare viaggio alla scoperta delle costellazioni e degli antichi miti ad esse legati. Conferenza tenuta dagli astrofili Antonio Cafarella e Antonio Marino. Presso il  Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.
Ore 13,30 Pranzo tipico presso “Ristorante Pizzeria San Donato"
Servizio di segreteria Vita Robortaccio .

LO STAFF TI AUGURA BUONA PERMANENZA AD ANZI

lunedì 17 giugno 2013

Solstizio d'estate, notte magica

                       Solstizio d'estate, notte magica 
Il simbolismo delle due porte solstiziali al simbolismo di Giano “ianitor” che apre e chiude le porte (ianuae) del ciclo annuale con le chiavi che sono uno dei suoi principali attributi; e ricorderemo, a tale proposito, che la chiave è un simbolo “assiale”  
                       Venerdì 21 Giugno  2013  
                   “la notte più corta dell’anno”

Ore 20.00 Cena con rito magico alla scoperta delle e costellazioni del solstizio
 a cura dell’Associazione Teerum Valgemon Aesai .
 presso il ristorante Becco della Civetta a Castelmezzano 
 costo euro 30 a partecipante  escluso bevande

                        Sabato 22 Giugno 2013 
     aspettando il rito magico di  “San Giuvann a Calamit”

Ore 20.00 Cena con rito magico alla scoperta delle costellazioni del solstizio
a cura dell’Associazione Teerum Valgemon Aesai.
presso il ristorante Becco della Civetta a Castelmezzano 
costo euro 32 a partecipante  escluso bevande

Info e prenotazioni
3202236876 teerumvalgemonaesai@gmail.com   
0971 986249 info@beccodellacivetta.it  

N.B.posti limitati prenotazione obbligatoria entro Giovedì 20 giugno2013

giovedì 13 giugno 2013

VUOI ADERIRE AL PROGETTO TURISTICO “ALLA RI-SCOPERTA DI ANZI”?





L’Associazione Teerum Valgemon Aesai sta attuando la seconda fase del progetto turistico, presentato all’ Amministrazione Comunale nel maggio del 2008 e attualmente regolamentato da apposita convenzione. La seconda fase prevede l’attivazione dell’albergo diffuso con l’iniziativa “Anzi albergo”.
Cos’è l’albergo diffuso?
L'albergo diffuso è un'impresa ricettiva alberghiera situata in un unico centro abitato, formata da più stabili, con gestione unitaria e in grado di fornire servizi di standard alberghiero a tutti gli ospiti. L'albergo diffuso è in primo luogo un albergo particolare, non si costruisce, ma nasce mettendo in rete case pre-esistenti. In altre parole l'albergo diffuso è un albergo orizzontale,si caratterizza per una serie di requisiti:
·      un modello di ospitalità originale
·      un modello di sviluppo turistico del territorio.
Si tratta di una proposta concepita per offrire agli ospiti l’esperienza di vita di un centro storico di  un paese, potendo contare su tutti i servizi alberghieri, cioè su accoglienza, assistenza, ristorazione, spazi e servizi per gli ospiti, alloggiando in case e camere sfitte. E’ un modello di sviluppo del territorio, non crea impatto ambientale, infatti per realizzare l’ albergo diffuso non è necessario costruire niente, bisogna recuperare/ristrutturare e mettere in rete le case vuote. Inoltre, l’albergo diffuso funge da “presidio sociale” anima i centri storici e stimola  le iniziative dei produttori e delle attività commerciali locali, considerati come componenti chiave dell’offerta. Al turista si concede uno stile di vita, generando l’indotto economico per evitare lo spopolamento dei borghi.
Se sei possessore di una casa vuota, l’associazione Teerum Valgemon Aesai ti invita ad aderire alla seconda fase del progetto “Alla Ri-Scoperta di Anzi” e all’iniziativa denominata “Anzi albergo” contattando la nostra sede Teerum Valgemon Aesai al numero +393202236876, oppure tramite mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com

L’associazione Teerum Valgemon Aesai riceverà tutti gli aderenti al progetto “Alla Ri-Scoperta di Anzi”e all’iniziativa “Anzi albergo” presso la sede in C.so Umberto I,49 –Anzi (nei pressi della fermata dell’autobus) 

mercoledì 12 giugno 2013

Saturno il Signore degli Anelli


Programma dell'evento 15 giugno 2013:   
"Saturno il Signore degli Anelli"
presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ)


Programma:

Ore: 18:00 raduno presso area Convento Anzi;
Ore 18:15 visita al III Presepe Poliscenico Stabile;
19:00 " Saturno Il Signore degli Anelli", conferenza tenuta dal Direttore del Centro  di Geodesia Spaziale di Matera  Dott. Giuseppe Bianco presso il Planetario di Anzi;

Ore 20:30 Cena presso il ristorante pizzeria San Donato;
Ore 22:30 Osservazione del pianeta Saturno presso l'Osservatorio Astronomico di Anzi.
Info e prenotazione 3202236876 o inviare una mail a teerumvalgemonaesai@gmail.com entro il 13 giugno 2013

venerdì 31 maggio 2013

news dall'Italia Music Festival di Roma


Gente!
La SANTAPOTE BAND , gruppo emergente lucano selezionato nell'ambito dalla VII ed del "Camastra Sound Festival 2012" è arrivatA alla seconda giornata dell'importante manifestazione nazionale
"Italia Music Festival" di Rita Speranza .

La manifestazione iniziata ieri a Roma presso l'auditorium SGM di Via Portuense è un via vai di talenti accuratamente selezionati in tutta ITALIA dallo staff "Speranza".
La Santapote band si è esibita ieri nella categoria "Inediti" , oggi è stata la volta dei Master Class, condotti da professionisti del panorama musicale nazionale ed internazionale come Dario Salvatori, Mario Brancaccio, Fabrizio Berlincioni, Alberto Boi.
Splendide occasioni di crescita e di formazione per i musicisti lucani.
Ottimo lo  scambio di esperienze  con gli altri partecipanti provenienti da tutta Italia  e con i critici musicali.
Domani verranno resi noti i nomi dei finalisti e quindi si procederà alla proclamazione dei vincitori e noi facciamo il tifo per questi ragazzi.
La Santapote band ha conquistato il premio della giuria popolare (applausometro), della scorsa edizione del Camastra Sound Festival le Voci del Mediterraneo, ottenendo così il diritto di accesso alla semifinale dell'Italia Music Festival 2013
Potete seguire i ragazzi durante le esibizioni in streaming cliccando "Speranza in Tour", per altre informazioni è possibile visitare il blog dell'associazione Teerum Valgemon Aesai :
http://teerumvalgemonaesai.blogspot.it oppure visitare le pagine Facebook "Camastra Sound Festival" o le pagine dedicate a  "Teerum Valgemon Aesai".

Sosteniamo i nostri talenti !!!