
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
martedì 2 agosto 2011
lunedì 1 agosto 2011
AL VIA LA SESTA EDIZIONE CAMASTRA SOUND FESTIVAL
Nelle cinque serate della manifestazione itinerante messaggi contro le mafie, spettacoli ma soprattutto la vitalità ed il talento dei giovani musicisti lucani in gara
POTENZA- E' diventato l'evento dell'estate Lucana, il “Camastra Sound Festival. Le Voci del Mediterraneo” organizzato dall’associazione di volontariato “Teerum Valgemon Aesai” di Anzi, Laurenzana e Lauria in collaborazione con il Forum dei Giovani di Anzi ed il Forum dei Giovani di Basilicata. La manifestazione itinerante sarà ospitata in cinque comuni lucani: si parte il 3 Agosto da Laurenzana per finire l'11 settembre a Castelmezzano. Questa edizione si avvale della collaborazione della Proloco di Picerno, della Proloco di Lauria, delle Amministrazioni locali di Laurenzana, Anzi, Picerno, Lauria e Castelmezzano. Ad affiancare l'evento insieme a Radio Color anche Radio Mente Libera. Quest'anno il festival presenta diverse novità.
Vita Robortaccio, Presidente dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai, dichiara: “La sesta edizione si presenta in una veste innovativa, abbiamo voluto cambiare l'impianto del festival facendolo diventare un grosso contenitore culturale per promuovere i giovani tra i giovani e continuare a lanciare dei messaggi precisi. A partire dal tema forte che il Camastra Sound Festival quest'anno sta portando avanti e cioè la lotta contro le mafie. Nel comune di Lauria l’associazione Teerum Valgemon Aesai, infatti, collabora con l’associazione “Libera”. Il festival promuoverà anche Pietro Francesco Falotico, un giovane talentuoso scrittore lucano e il suo libro “Username: Makaa Ya Mawep il terrore lucano”.
Altra nuova e gradita collaborazione è con il 7° Festival Pino Piraino di Terranova da Sibari (CS) gemellato con il Festival di Castrocaro Terme. Il vincitore del Camastra Sound Festival parteciperà di diritto alle selezioni 2012 del Castrocaro. Sono previsti anche altri premi offerti dagli sponsor ufficiali della manifestazione “Mediterranea Service 2000” di Anzi e “Boutiquedellamusica” di Lauria. I gruppi musicali sono divisi in band lucane affermate e band emergenti. Ci saranno, la rivelazione dell’anno, il Rapper Mc Gerry direttamente da Aquilona (AV), Damash (PZ), Claracordaensemble (BO), Aeguana way (Brienza), Nocivielementi (PZ), Taranta Minor (LE), Istamanera (Terranova del Pollino), Anemoni (PZ), Demap (Laurenzana), On the rock (Lauria), Lifealive (Lauria). Al Camastra Sound Festival, non solo musica: previsto anche lo spettacolo teatrale di una giovane compagnia di recitazione Lauriota.
“Il Camastra Sound festival – evidenzia Robortaccio - vuole portare avanti un messaggio rivolto dai giovani ai giovani. Durante le scorse edizioni abbiamo inviato messaggi contro l'uso di droga e l'abuso di alcool da parte dei giovani. L’anno scorso, in particolare, abbiamo voluto diffondere la cultura della legalità per combattere le mafie facendo conoscere ai giovani il libro “Agguantame” scritto dal figlio di un detenuto in regime di 41/bis perché affiliato ad un clan camorristico."
Anche quest'anno si continuano a proporre messaggi “contro”, tuttavia si vogliono proporre anche i “pro” cercando di valorizzare al massimo i giovani talenti lucani, non solo nel settore della musica. Cinque i comuni che ospiteranno l'unico festival musicale itinerante regionale accogliendolo, come per le scorse edizioni, con grande entusiasmo.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai ricorda che ulteriori info possono essere richieste all’indirizzo e-mail camastrasoundfestival@gmail.com
LE DATE IN PROGRAMMA
Laurenzana | 03 | Agosto |
Anzi | 14 | Agosto |
Picerno | 18 | Agosto |
Lauria | 19 | Agosto |
Castelmezzano | 11 | Settembre |
lunedì 18 luglio 2011
Camastra Sound Festival 6 edizione 2011

Tutto è pronto per la sesta edizione 2011 del Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo, l'evento musicale itinerante di Basilicata che dà spazio ai nuovi gruppi musicali emergenti.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai, ideatrice e promotrice dell'evento da ben sei anni quest'anno si avvale di una nuova e gradita collaborazione con il 7° Festival Pino Piraino di Terranova da Sibari (CS) gemellato con il Festival di Castrocaro Terme.
La migliore esibizione del Festival, parteciperà di diritto alle selezioni 2012 del Castrocaro. Inoltre sono previsti anche altri premi dati dagli sponsor ufficiali della manifestazione.
Ad affiancare l'evento anche Radio Color e Radio Mente Libera, nelle seguenti date:
3 Agosto da Laurenzana, toccherà poi Anzi il 14 Agosto, il 18Agosto sarà a Picerno, il 19 Agosto a Lauria e infine l'11 settembre a Castelmezzano.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai ricorda ai giovani gruppi emergenti che c'è ancora la possibilità di iscriversi alla manifestazione inviando una mail a camastrasoundfestival@gmail.com
sabato 9 luglio 2011
sabato 25 giugno 2011
TOUR OPERATOR UNGHERESI AD ANZI

L’associazione “Teerum Valgemon Aesai” ha accompagnato giovedì scorso una delegazione di tour operator ungheresi ai quali è stato mostrato il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del comune dell’entroterra lucano. L’associazione è infatti convinta che si possa creare una positiva collaborazione nel territorio della Val Camastra per sviluppare il turismo, valorizzando le caratteristiche peculiari dell’area e creando nuova occupazione soprattutto per i tanti giovani che non vogliono essere costretti ad abbandonare la propria terra per cercare un lavoro in altre regioni. I volontari dell’associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi hanno accolto il presidente dell’associazione Legomania Pasquale Autiero con la referente della delegazione ungherese Noemi Kurusa. Agli ospiti è stato mostrato il borgo antico di Anzi, Palazzo Fenice, il Presepe Poliscenico Stabile il quarto in Europa nel suo genere, il Planetario e Osservatorio Astronomico, realizzato con i fondi della Comunità Europea e punto di incontro di molti amanti dell’astronomia. Dopo aver visitato le bellezze del comune di Anzi alla delegazione di tour operator è stato proposto un assaggio di prodotti tipici locali, anch’essi un buon biglietto da visita per i turisti. In futuro è auspicabile una collaborazione proprio con i tour operator ungheresi per organizzare flussi turistici nel comune di Anzi dove da tempo l’associazione “Teerum Valgemon Aesai” porta avanti progetti finalizzati alla promozione del territorio organizzando visite guidate e manifestazioni con l’obiettivo di creare sviluppo ed economia. Tra le prossime iniziative dell’associazione la sesta edizione del “Camastra Sound Festival” che darà la possibilità a giovani band emergenti lucane di esibirsi in giro per la Basilicata e farsi conoscere. Le iscrizioni scadranno il prossimo 30 giugno 2011. Per altre informazioni è possibile visitare l’indirizzo web http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com