martedì 12 aprile 2011

Escursione Borgo e Riserva Abetina di Laurenzana

lunedì 11 aprile 2011

Laurenzana - Bonsai AID AIDS 2011 -



L'associazione di volontariato Teerum Valgemon Aesai Laurenzana aderisce all’iniziativa “ BONSAI AID AIDS 2011” promossa dall’ANLAIDS, associazione nazionale per la lotta contro l’AIDS.

Saremo presenti venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 Aprile 2011 in piazza Salvatore Urga a Laurenzana verranno distribuite piantine Bonsai in cambio di un’offerta minimo di 15,00 €.

Raccolta fondi per Telefono Azzurro a Lauria


L'associazione TEERUM VALGEMON AESAI - Lauria sostiene la raccolta fondi per Telefono Azzurro.
Il 16 e 17 Aprile 2011 con un piccolo contributo riceverai L'ortensia azzurra, e contribuirai così a sostenere l'attività di Telefono Azzurro.

I banchetti verranno allestiti presso:
il Viale di Lauria Superiore e Il centro commerciale Cityper (loc. Galdo).
(dalle ore 9.00 alle 20.00 in ambedue le giornate)

TI ASPETTIAMO!!!
ps se vuoi collaborare attivamente alla raccolta manda una mail a tvalauria@gmail.com

è ora di alzare le mani contro la violenza sui Minori , aiutaci!

mercoledì 23 marzo 2011

150 anni dell'Unità d'Italia

Il 16 e 17 marzo 2011 Teerum Valgemon Aesai ha partecipato ai festeggiamenti per il 150° dell'Unità d'Italia, proponendo dei filmati documentario sul periodo storico in questione.
Ottima la collaborazione con il prof Francesco Stoduto, presidente del circolo Erasmo di Lauria.
Intorno alla musica e alle pennette tricolore, Teerum Valgemon Aesai ha proiettato in piazza del popolo questo materiale di grande effetto, purtroppo a causa delle brutte condizioni atmosferiche non si è potuto proiettare il film scelto "Li chiamarono Briganti" di Paquale Squitiero, ma nei prossimi giorni il film verrà proposto comunque nell'ambito di un nuovo ed interessante dibattito storico.
Buona la partecipazione di piazza, si spera di fare sempre di più e nel migliore dei modi.

giovedì 13 gennaio 2011

E' stato un viaggio virtuale tra le stelle ad affascinare i bambini della scuola dell'infanzia "Alcide De Gasperi" di Potenza.



Circa 40 bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia "Alcide De Gasperi" di Potenza,accompagnati dalle maestre, dalle suore e da alcune mamme hanno fatto visita al Prespe poliscenico stabile di Anzi, dove Alessandra Albano ha fatto da guida,facendo ammirare l'opera d'arte presente nel borgo lucano dal 1997.
Mentre al Planetario, Antonio Cafarella e Antonio Marino hanno fatto ammirare l'universo, stimolando la grande immaginazione e fantasia dei fanciulli potentini. I bambini sono stati coinvolti in un affascinante viaggio tra le meraviglie dell'Universo.
Complimenti ai relatori sono stati elargiti dai genitori e dai docenti.