I° PREMIO DI ASTROFOTOGRAFIA
Regolamento
1)tutti gli utenti possono partecipare GRATUITAMENTE inviando le
Astrofotografie scattate(i diritti delle foto devono essere di proprietà
del partecipante)
2)le immagini potranno contenere qualsiasi soggetto astronomico (luna, pianeti, nebulose,ecc.).
3)le immagini possono essere ritoccate con i software ma non del tutto stravolte.
4)si possono inviare fino a 3 foto per ogni partecipante, alle quali va dato un titolo.
5)le foto NON vanno postate sulla nostra pagina di Facebook ma inviate
tramite e-mail all'indirizzo teerumvalgemonaesai@gmail.com entro il
giorno 28 febbraio 2014.
5) il Planetario di Anzi, le associazioni e
gli enti pubblici e privati declinano ogni responsabilità sull'uso
improprio degli utenti dei diritti delle fotografie.
6)Le foto
verranno pubblicate il giorno 1 marzo 2014 e potranno essere votate solo
tramite la pagina di facebook Planetario osservatorio Anzi entro il
giorno 31 marzo 2014.
7) le foto verranno valutate in base ai "mi
piace" su facebook e non in base ai commenti (criterio un "mi piace" =
un voto). La foto VINCITRICE verrà utilizzata per realizzare un gadget
del Planetario.
inviando le foto si accetta il regolamento e si concedono i diritti di utilizzo e commercializzazione delle foto.
PARTECIPATE NUMEROSI!!!!!!!
Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
giovedì 30 gennaio 2014
giovedì 16 gennaio 2014
C'è spazio per tutti
Osservazione astronomica
Lo
staff del Planetario Astronomico di Anzi (PZ) approda in quel di Lauria
(PZ) il 19 gennaio 2014 presso la sede dell'Ass.ne culturale Officine
Meccaniche.
Vi aspettiamo dalle ore 19.00 con il seminario "Antropologia della Stregoneria"
a cura del Dott. Mariano Marcogiuseppe e, a seguire, osservazione della Luna dal telescopio mobile del Planetario Astronomico di Anzi (PZ).

Info: Teerum Valgemon Aesai
Etichette:
antropologia,
Anzi,
astronomica,
curiosità,
Laurenzana,
lauria,
leggende popolari,
luna,
osservazione,
scienze,
stregoneria,
teerum valagemon aesai,
telescopio
venerdì 10 gennaio 2014
Alla Ri-Scoperta di Laurenzana
Frà Egidio, frate francescano dell’ordine dei minori osservanti in
attesa di santificazione, viene solennemente onorato dalla comunità
laurenzanese e dai fedeli del circondario il 10 gennaio (giorno della
sua morte) e l’ultima domenica di maggio di ogni anno. La storia del
Frate della bilocazione ha inizio nel 1443, quando nasceva a Laurenzana
dagli umili genitori Bello di Bello e
Caradonna Personi. Al Beato Egidio da Laurenzana sono stati attribuiti
ben 105 prodigi o miracoli. Dopo aver patito molte sofferenze,
inflittegli da Satana, il Frà Egidio si spense il 10 gennaio del 1518.
Fu proclamato Beato il 24 giugno del 1880 da papa Leone XIII. L’urna che
racchiude il venerato corpo del Beato Egidio si trova, nella Chiesa
Madre, ed e' meta di numerosi fedeli.
Etichette:
beato egidio da laurenzana,
comunità,
fedeli,
frate francescano,
laurenzanese,
minori osservanti,
miracoli,
ordine,
prodigi,
santificazione
domenica 5 gennaio 2014
Avviso urgente
AVVISO URGENTE AI VISITATORI:
l'evento di oggi 05 - 01 -2014 delle ore 18:00 al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è stato rinviato a data da destinarsi, causa avverse condizioni meteo, ci scusiamo per il disagio.
l'evento di oggi 05 - 01 -2014 delle ore 18:00 al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi è stato rinviato a data da destinarsi, causa avverse condizioni meteo, ci scusiamo per il disagio.
Iscriviti a:
Post (Atom)