Info e Prenotazioni ai numeri 3406355395 / 3404694909 o contattare via mail teerumvalgemonaesai@gmail.com; planetarioanzi@gmail.com; Aperti su prenotazione per visite guidate e scolaresche.
venerdì 30 dicembre 2011
AUGURI DI BUON ANNO
martedì 27 dicembre 2011
sabato 24 dicembre 2011
Auguri di Buon Natale
mercoledì 7 dicembre 2011
lunedì 26 settembre 2011
ANLAIDS ONLUS ringrazia i volontari di Teerum Valgemon Aesai
mercoledì 14 settembre 2011
lunedì 5 settembre 2011
domenica 4 settembre 2011
FINALISSIMA CAMASTRA SOUND FESTIVAL

Volge al termine la VI edizione del Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo, l'unico festival itinerante che dà spazio ai giovani gruppi emergenti, promosso e organizzato dalle sedi di Teerum Valgemon Aesai di Anzi,Laurenzana e Lauria. La finale è prevista per l'11 settembre 2011 a Castelmezzano, sarà una serata lunga e intrisa di musica, dalle note soft di Eliana e Mattia Valentino, al rock acustico degli Anemoni, e la grazia della Fenice, ritmi più country con i Medap, rap senza sosta con i Nocivi Elementi e la special guest di quest'anno MC Gerry. Ci saranno anche i Senza Numero Civico di Potenza, tanta musica etnica e popolare a partire dagli Ambasciatori Lucani, ai Taranta Minor di Lecce con il ritmo travolgente della pizzica salentina e la bravissima Ylenia Iorio.
Oltre alla musica si continuerà a parlare anche di ecologia ed ecomafie, grazie al prezioso apporto del giovane scrittore Francesco Pietro Falotico e il suo libro " Username: Makaa ya Mawep - Terrore Lucano". Anche le precedenti serate della manifestazione sono state impreziosite dalla presenza di gruppi più affermati come i Damash, gli Istamanera, i Clara Corda Ensamble, Aeguana Way, e ancora la presenza di Libera , l'associazione antimafia e gli amici del Teatro, insomma spettacoli unici e al contempo memorabili per presenza e partecipaziopne di pubblico per ogni singola serata nell'ordine : Laurenzana 3 agosto, Anzi 14 Agosto, Picerno 18 Agosto, Lauria 19 Agosto e ora la finale che ricordiamo si terrà l'11 settembre in uno dei comuni più suggestivi della Basilicata, ovvero Castelmezzano. La giuria è stata messa a dura prova quest'anno per la valutazione delle esibizioni in gara e sarà proprio al termine della finale che alla migliore esibizione sarà concesso l'ingresso e la partecipazione al 7^ festival Pino Piraino a sua volta gemellato con il Castrocaro Terme, che non sia proprio un gruppo Lucano emergente a partecipare all'edizione 2012?
E inoltre il premio dello sponsor Boutique della Musica che consiste in una (Chitarra modello Squire by Fender). Infine il premio di Radio Color, che consiste in una diretta radiofonica ad uno dei gruppi e il premio scelto dal service di Salvatore Imundo. Gli organizzatori sono davvero soddisfatti per questa edizione 2011, e le rispettive presidenti delle sedi Vita Robortaccio e Annalisa Pierro, a nome di tutta la squadra Teerum Valgemon Aesai ringraziano tutti coloro che si sono adoperati al fine di portare a termine questa VI avventura musicale, nata sei anni fa con il preciso proposito di valorizzare e dare opportunità ai giovani musicisti talentuosi lucani e che anno dopo anno sta raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati, tanto da essere oggi come uno degli eventi musicali più attesi in Basilicata . L'appuntamento è a Castelmezzano l'11 settembre per la finale, chi ama la buona musica non può mancare, per tutte le altre informazioni è possibile consultare il blog http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com
giovedì 1 settembre 2011
GIOVE DEFINITO IL NOSTRO FRATELLO MAGGIORE VISTO DA ANZI

Sabato 3 settembre a partire dalle ore 23.00 fino alle 02.00 dall’Osservatorio e Planetario di Anzi sarà possibile vedere il pianeta Giove e le sue lune attraverso il telescopio in dotazione, sarà, inoltre, possibile fare una foto ricordo. Si consiglia i visitatori di essere muniti di macchina fotografica.
Ulteriori info su http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com al numero telefonico 3202236876, oppure inviando una mail a planetariosservatorioanzi@gmail.com
sabato 27 agosto 2011
festival delle stelle del mediterraneo
mercoledì 24 agosto 2011
martedì 23 agosto 2011
DAL TG DELLA NUOVA DEL SUD DI OGGI 23/08/2011
domenica 21 agosto 2011
Classifica provvisoria generale del Camastra Sound Festival Le voci del Mediterraneo 2011
IV tappa del Camastra Sound Festival 2011– 19 agosto Lauria.

Il Camastra Sound Festival per la terza volta in sei edizioni fa scalo a Lauria, ed è subito festa. L’Unico Festival Musicale Itinerante Lucano che dà spazio ai giovani talenti emergenti, riscuote un ottimo successo anche nella serata Lauriota.
Il pubblico si mostra entusiasta e partecipe dalla prima serata della manifestazione e questo inorgoglisce sia gli organizzatori che gli stessi musicisti. A Lauria il festival oltre ai partner storici , viene affiancato anche da Radio Mente Libera e si onora di ospitare l’associazione LIBERA – “nomi e numeri contro le mafie” con l’intervento del coordinatore del gruppo Lagonegrese, Gerardo Melchionda.
Il festival ha promosso anche Pietro Francesco Falotico, un giovane talentuoso scrittore lucano e il suo libro “Username: Makaa Ya Mawep il terrore lucano”.
La serata si apre nell’immediato dal gruppo Istamanera, che con i loro tamburelli riescono a colorare gli animi della gente e che in esclusiva , si esibiscono come ospiti in attesa di partecipare al Kaulonia Tarantella Festival il prossimo 25 agosto. Si prosegue con la gradita esibizione degli “amici del teatro” che si esprimono in diversi sketch teatrali. La nuova rivelazione del rap italiano Mc Gerry , ospite d’onore come sempre, gioca con le parole sul palco presentando il suo ultimo album “Nascondi Verità”, in vista della sua partecipazione al programma X - Factor 2011/2012. E ancora, gli On the Rock, i Taranta Minor, i Life a Live e naturalmente i gruppi in gara: i Medap direttamente da Laurenzana per una loro versione country e La Fenice anch’essi di Laurenzana, che per la prima volta nel tour del Camastra Sound Festival inserisce una voce femminile. E sono proprio loro ad aggiudicarsi la serata. Assenti gli Anemoni.
Resta la finale l’11 settembre a Castelmezzano per decretare il vincitore, che avrà in premio l’accesso immediato alle selezioni per il Castrocaro Terme 2012, e si procederà con la seconda e terza posizione rispettivamente: una diretta radiofonica offerta da Radio Color e una Chitarra elettrica, da uno dei due sponsor ufficiali della manifestazione ovvero Boutique della Musica strumenti online.
Non ci resta che attendere la finale, come da tradizione, da cinque anni a questa parte a Castelmezzano l’11 settembre, le tre sedi lucane dell’associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi, Laurenzana e Lauria sono all’opera come sempre.
Per approfondimenti: http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com
sabato 20 agosto 2011
Serata d'osservazione del pianeta Giove
martedì 16 agosto 2011
Anzi 14 Agosto un successo.
venerdì 12 agosto 2011
Camastra Sound Festival VI edizione Laurenzana
Stelle cadenti anche il13Agosto
L’osservatorio e planetario di Anzi ed il presepe poliscenico realizzato da maestri artigiani anzesi saranno aperti tutti i giorni fino al 21 di agosto. I visitatori potranno prenotare per essere accompagnati dai volontari dell’associazione “Teerum Valgemon Aesai” ad ammirare, inoltre, i monumenti, i vicoli caratteristici, le chiese che rendono unico il piccolo centro dell’entroterra lucano.
Il Planetario sarà aperto tutti i giorni fino al 21 di agosto dalle 16,30 alle 18,30 orario in cui sono anche previsti gli spettacoli, mentre la domenica l’orario di apertura è dalle 10, 30 alle 12, 30. In alcuni giorni ci sono variazioni di orario che è possibile verificare sul blog http://teerumvalgaemonaesai.blogspot.com o telefonando al numero 3202236876.
Come già successo per lo scorso 10 di agosto, notte di San Lorenzo, al Planetario ed osservatorio di Anzi sarà possibile anche domani 13 agosto ed il 20 agosto foto alla luna attraverso il telescopio.
Il presepe poliscenico sarà aperto tutti i giorni fino al 21 di agosto dalle 16,30 alle 18,30. Sarà possibile fare le visite nelle due strutture,in orari differenti anche su prenotazione
Per il 14 agosto, invece, in piazza Dante ad Anzi ci sarà la presentazione del Video DVD spot di Anzi, con Mc Gerry special guest della serata.
mercoledì 10 agosto 2011
giovedì 4 agosto 2011
Orari di Apertura Planetario Osservatorio / Presepe Poliscenico


N.B. Le visite sia al Presepe che al Planetario si dovranno effettuare
nei giorni e durante gli orari su indicati.
I volontari non sono tenuti ad aprire fuori orario, per eseguire le visite guidate e assistere agli spettacoli bisogna pagare il biglietto.
Per gruppi superiori alle 15 persone è possibile prenotare la visita
fuori orario almeno 2 giorni prima ai seguenti recapiti 3202236876 /
3406355395
martedì 2 agosto 2011
lunedì 1 agosto 2011
AL VIA LA SESTA EDIZIONE CAMASTRA SOUND FESTIVAL
Nelle cinque serate della manifestazione itinerante messaggi contro le mafie, spettacoli ma soprattutto la vitalità ed il talento dei giovani musicisti lucani in gara
POTENZA- E' diventato l'evento dell'estate Lucana, il “Camastra Sound Festival. Le Voci del Mediterraneo” organizzato dall’associazione di volontariato “Teerum Valgemon Aesai” di Anzi, Laurenzana e Lauria in collaborazione con il Forum dei Giovani di Anzi ed il Forum dei Giovani di Basilicata. La manifestazione itinerante sarà ospitata in cinque comuni lucani: si parte il 3 Agosto da Laurenzana per finire l'11 settembre a Castelmezzano. Questa edizione si avvale della collaborazione della Proloco di Picerno, della Proloco di Lauria, delle Amministrazioni locali di Laurenzana, Anzi, Picerno, Lauria e Castelmezzano. Ad affiancare l'evento insieme a Radio Color anche Radio Mente Libera. Quest'anno il festival presenta diverse novità.
Vita Robortaccio, Presidente dell'Associazione Teerum Valgemon Aesai, dichiara: “La sesta edizione si presenta in una veste innovativa, abbiamo voluto cambiare l'impianto del festival facendolo diventare un grosso contenitore culturale per promuovere i giovani tra i giovani e continuare a lanciare dei messaggi precisi. A partire dal tema forte che il Camastra Sound Festival quest'anno sta portando avanti e cioè la lotta contro le mafie. Nel comune di Lauria l’associazione Teerum Valgemon Aesai, infatti, collabora con l’associazione “Libera”. Il festival promuoverà anche Pietro Francesco Falotico, un giovane talentuoso scrittore lucano e il suo libro “Username: Makaa Ya Mawep il terrore lucano”.
Altra nuova e gradita collaborazione è con il 7° Festival Pino Piraino di Terranova da Sibari (CS) gemellato con il Festival di Castrocaro Terme. Il vincitore del Camastra Sound Festival parteciperà di diritto alle selezioni 2012 del Castrocaro. Sono previsti anche altri premi offerti dagli sponsor ufficiali della manifestazione “Mediterranea Service 2000” di Anzi e “Boutiquedellamusica” di Lauria. I gruppi musicali sono divisi in band lucane affermate e band emergenti. Ci saranno, la rivelazione dell’anno, il Rapper Mc Gerry direttamente da Aquilona (AV), Damash (PZ), Claracordaensemble (BO), Aeguana way (Brienza), Nocivielementi (PZ), Taranta Minor (LE), Istamanera (Terranova del Pollino), Anemoni (PZ), Demap (Laurenzana), On the rock (Lauria), Lifealive (Lauria). Al Camastra Sound Festival, non solo musica: previsto anche lo spettacolo teatrale di una giovane compagnia di recitazione Lauriota.
“Il Camastra Sound festival – evidenzia Robortaccio - vuole portare avanti un messaggio rivolto dai giovani ai giovani. Durante le scorse edizioni abbiamo inviato messaggi contro l'uso di droga e l'abuso di alcool da parte dei giovani. L’anno scorso, in particolare, abbiamo voluto diffondere la cultura della legalità per combattere le mafie facendo conoscere ai giovani il libro “Agguantame” scritto dal figlio di un detenuto in regime di 41/bis perché affiliato ad un clan camorristico."
Anche quest'anno si continuano a proporre messaggi “contro”, tuttavia si vogliono proporre anche i “pro” cercando di valorizzare al massimo i giovani talenti lucani, non solo nel settore della musica. Cinque i comuni che ospiteranno l'unico festival musicale itinerante regionale accogliendolo, come per le scorse edizioni, con grande entusiasmo.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai ricorda che ulteriori info possono essere richieste all’indirizzo e-mail camastrasoundfestival@gmail.com
LE DATE IN PROGRAMMA
Laurenzana | 03 | Agosto |
Anzi | 14 | Agosto |
Picerno | 18 | Agosto |
Lauria | 19 | Agosto |
Castelmezzano | 11 | Settembre |
lunedì 18 luglio 2011
Camastra Sound Festival 6 edizione 2011

Tutto è pronto per la sesta edizione 2011 del Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo, l'evento musicale itinerante di Basilicata che dà spazio ai nuovi gruppi musicali emergenti.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai, ideatrice e promotrice dell'evento da ben sei anni quest'anno si avvale di una nuova e gradita collaborazione con il 7° Festival Pino Piraino di Terranova da Sibari (CS) gemellato con il Festival di Castrocaro Terme.
La migliore esibizione del Festival, parteciperà di diritto alle selezioni 2012 del Castrocaro. Inoltre sono previsti anche altri premi dati dagli sponsor ufficiali della manifestazione.
Ad affiancare l'evento anche Radio Color e Radio Mente Libera, nelle seguenti date:
3 Agosto da Laurenzana, toccherà poi Anzi il 14 Agosto, il 18Agosto sarà a Picerno, il 19 Agosto a Lauria e infine l'11 settembre a Castelmezzano.
L'associazione Teerum Valgemon Aesai ricorda ai giovani gruppi emergenti che c'è ancora la possibilità di iscriversi alla manifestazione inviando una mail a camastrasoundfestival@gmail.com
sabato 9 luglio 2011
sabato 25 giugno 2011
TOUR OPERATOR UNGHERESI AD ANZI

L’associazione “Teerum Valgemon Aesai” ha accompagnato giovedì scorso una delegazione di tour operator ungheresi ai quali è stato mostrato il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del comune dell’entroterra lucano. L’associazione è infatti convinta che si possa creare una positiva collaborazione nel territorio della Val Camastra per sviluppare il turismo, valorizzando le caratteristiche peculiari dell’area e creando nuova occupazione soprattutto per i tanti giovani che non vogliono essere costretti ad abbandonare la propria terra per cercare un lavoro in altre regioni. I volontari dell’associazione Teerum Valgemon Aesai di Anzi hanno accolto il presidente dell’associazione Legomania Pasquale Autiero con la referente della delegazione ungherese Noemi Kurusa. Agli ospiti è stato mostrato il borgo antico di Anzi, Palazzo Fenice, il Presepe Poliscenico Stabile il quarto in Europa nel suo genere, il Planetario e Osservatorio Astronomico, realizzato con i fondi della Comunità Europea e punto di incontro di molti amanti dell’astronomia. Dopo aver visitato le bellezze del comune di Anzi alla delegazione di tour operator è stato proposto un assaggio di prodotti tipici locali, anch’essi un buon biglietto da visita per i turisti. In futuro è auspicabile una collaborazione proprio con i tour operator ungheresi per organizzare flussi turistici nel comune di Anzi dove da tempo l’associazione “Teerum Valgemon Aesai” porta avanti progetti finalizzati alla promozione del territorio organizzando visite guidate e manifestazioni con l’obiettivo di creare sviluppo ed economia. Tra le prossime iniziative dell’associazione la sesta edizione del “Camastra Sound Festival” che darà la possibilità a giovani band emergenti lucane di esibirsi in giro per la Basilicata e farsi conoscere. Le iscrizioni scadranno il prossimo 30 giugno 2011. Per altre informazioni è possibile visitare l’indirizzo web http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com
venerdì 24 giugno 2011
giovedì 16 giugno 2011
lunedì 6 giugno 2011
CAMASTRA SOUND FESTIVAL LE VOCI DEL MEDITERRANEO SESTA EDIZIONE 2011 PARTONO LE ISCRIZIONI
venerdì 20 maggio 2011
Alla Ri-scoperta di Laurenzana
mercoledì 11 maggio 2011
“Alla Ri-Scoperta di Laurenzana” inizia a dare i primi risultati.
Sabato 7 maggio us e' stato organizzato un gemellaggio con l'associazione lucani in natura(ALIN)ed ha visto presenti a Laurenzana un gruppo di 30 persone tra cui due americani.
martedì 26 aprile 2011
Raccolte fondi 2011: Teerum Valgemon Aesai ancora una volta pronta al sostegno dei più deboli.


Anche quest’anno l’Associazione di Volontariato Lucana TEERUM VALGEMON AESAI ha sostenuto le campagne di raccolta fondi per Telefono Azzurro e Anlaids.
Organizzando territorialmente dei banchetti informativi, i membri di Teerum Valgemon Aesai hanno messo a disposizione tutto il loro impegno per sostenere le rispettive attività delle associazioni sopra indicate.
Per quanto riguarda il Telefono Azzurro, la sede Teerum Valgemon Aesai di Lauria ha organizzato dei banchetti nelle giornate del 16 e 17 Aprile 2011 , aderendo così alla campagna “Fiori d’Azzurro”, che propone la sua tradizionale ortensia di colore azzurro e rosa proprio a simboleggiare la purezza dei più piccoli che ogni giorno purtroppo sono vittime di violenza e abusi.
I banchetti sono stati allestiti a Lauria presso il centro commerciale Cityper e in Viale XXV Aprile, grazie al presidio dei membri Teerum Valgemon Aesai della sede omonima: Felice Flora, Domenico Sassone e Maria Giuseppina Pierro.
Il contributo offerto per il sostegno alle attività “azzurre” è stato espresso sottoforma di offerta per ricevere materiale informativo e soprattutto le bellissime Ortensie azzurre che sono andate letteralmente a ruba e per la loro vivacità ma anche e soprattutto per il loro significato più intimo ovvero, sostenere le attività del Telefono Azzurro.
Infatti l’obiettivo principe della campagna è fermare la violenza sui bambini e quindi dare voce ai più piccoli, che spesso si trovano in condizione di abuso e violenza traducibile in maltrattamenti fisici e psicologici, stupri, bullismo e abbandono. Chi ha offerto il suo contributo ricevendo in dono l’Ortensia deve essere consapevole ancora una volta del fatto che ha compiuto un gesto estremamente efficace per questa Onlus Italiana. E che dietro quella piantina che magari ora è esposta nel salotto o al balcone c’è il sostegno diretto alla linea di ascolto gratuita 1.96.96 interamente dedicata ai bambini e agli adolescenti in difficoltà.
La sede Teerum Valgemon Aesai di Laurenzana invece si è dedicata ancora una volta al sostegno di Anlaids cioè l’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids.
Tema di questa campagna “Bonsai Aid Aids 2011”, ed anche in questo caso la sensibilità dei cittadini Lucani non ha tardato a farsi sentire, poiché in poco tempo tutti i bonsai sono stati distribuiti sempre sotto il contributo volontario dei visitatori.
A Laurenzana Teerum Valgemon Aesai il 22 Aprile 2011 ha organizzato i banchetti in piazza S. Urga ed anche in questo caso prezioso è stata la collaborazione dei membri Matteo e Rossella Paternostro, Tina Casalaspro e Vita Robortaccio.
Anche in questo caso il Bonsai diventa simbolo di sostegno e impegno per la lotta contro l’Aids. I contributi raccolti serviranno a sostenere la ricerca, la formazione e l’informazione in ambito socio-sanitario, ma anche svolgere nelle scuole attività d’informazione e previdenza fra i giovani rispetto a questa piaga che ancora non riesce ad essere debellata del tutto. Nonché la possibilità di aiutare i Paesi del Sud del Mondo che purtroppo si presentano come i primi epicentri di questo devastante fenomeno.
Ambedue le raccolte hanno riscosso molto successo , questo è motivo di orgoglio anche per i membri di Teerum Valgemon Aesai che continueranno a sostenere queste iniziative in futuro e che invitano chiunque lo desiderasse a ricevere ulteriori info su http://teerumvalgemonaesai.blogspot.com
martedì 12 aprile 2011
Escursione Borgo e Riserva Abetina di Laurenzana
lunedì 11 aprile 2011
Laurenzana - Bonsai AID AIDS 2011 -

L'associazione di volontariato Teerum Valgemon Aesai Laurenzana aderisce all’iniziativa “ BONSAI AID AIDS 2011” promossa dall’ANLAIDS, associazione nazionale per la lotta contro l’AIDS.
Saremo presenti venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 Aprile 2011 in piazza Salvatore Urga a Laurenzana verranno distribuite piantine Bonsai in cambio di un’offerta minimo di 15,00 €.
Raccolta fondi per Telefono Azzurro a Lauria

L'associazione TEERUM VALGEMON AESAI - Lauria sostiene la raccolta fondi per Telefono Azzurro.
Il 16 e 17 Aprile 2011 con un piccolo contributo riceverai L'ortensia azzurra, e contribuirai così a sostenere l'attività di Telefono Azzurro.
I banchetti verranno allestiti presso:
il Viale di Lauria Superiore e Il centro commerciale Cityper (loc. Galdo).
(dalle ore 9.00 alle 20.00 in ambedue le giornate)
TI ASPETTIAMO!!!
ps se vuoi collaborare attivamente alla raccolta manda una mail a tvalauria@gmail.com
è ora di alzare le mani contro la violenza sui Minori , aiutaci!
mercoledì 23 marzo 2011
150 anni dell'Unità d'Italia
Ottima la collaborazione con il prof Francesco Stoduto, presidente del circolo Erasmo di Lauria.
Intorno alla musica e alle pennette tricolore, Teerum Valgemon Aesai ha proiettato in piazza del popolo questo materiale di grande effetto, purtroppo a causa delle brutte condizioni atmosferiche non si è potuto proiettare il film scelto "Li chiamarono Briganti" di Paquale Squitiero, ma nei prossimi giorni il film verrà proposto comunque nell'ambito di un nuovo ed interessante dibattito storico.
Buona la partecipazione di piazza, si spera di fare sempre di più e nel migliore dei modi.
giovedì 13 gennaio 2011
E' stato un viaggio virtuale tra le stelle ad affascinare i bambini della scuola dell'infanzia "Alcide De Gasperi" di Potenza.

Circa 40 bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia "Alcide De Gasperi" di Potenza,accompagnati dalle maestre, dalle suore e da alcune mamme hanno fatto visita al Prespe poliscenico stabile di Anzi, dove Alessandra Albano ha fatto da guida,facendo ammirare l'opera d'arte presente nel borgo lucano dal 1997.
Mentre al Planetario, Antonio Cafarella e Antonio Marino hanno fatto ammirare l'universo, stimolando la grande immaginazione e fantasia dei fanciulli potentini. I bambini sono stati coinvolti in un affascinante viaggio tra le meraviglie dell'Universo.
Complimenti ai relatori sono stati elargiti dai genitori e dai docenti.


